Così veloce che faccio prima a farla che a spiegarla: con questa torta salata di patate l'applauso non me lo toglie nessuno

torta salata di patate dentro alla tortiera

Così veloce che faccio prima a farla che a spiegarla: con questa torta salata di patate l'applauso non me lo toglie nessuno/Buttalapasta.it

Settembre è il mese perfetto per sbizzarrirsi con le torte salate: a me piacciono in tutti i modi ma quella di oggi è davvero super veloce, super facile ma di una bontà senza uguali.

Chi lo ha detto che i piatti per essere buoni devono essere complicati o contenere ingredienti super ricercati? Ti faccio vedere io cosa ti combino con due patate cotte. No, niente purè né crocchette: oggi ti faccio una torta salata da perderci la testa. Eppure è di una semplicità incredibile.

Le patate sono uno di quegli alimenti che in casa non possono mai mancare: ci salvano un po’ in tutte le situazioni anche all’ultimo minuto. Non sai cosa fare per cena o per pranzo? Con due patate te la cavi con gli gnocchi che sono buoni anche semplicemente conditi con un po’ di burro e salvia o con un sughetto di pomodoro.

Però, se sei stanca dei soliti gnocchi, fidati di me e prova questa torta salata: la fai con ingredienti che tutti abbiamo sempre in casa, non serve nemmeno uscire per andare a fare la spesa. Oltre ad essere di una golosità senza uguali e super facile, è pure molto economica che di questi tempi male non fa.

Torta di patate e ricotta: vegana e semplicissima

Se pensi che seguire una dieta vegana significhi mangiare solo cibi un po’ strani come alghe, tofu, seitan o tempeh sappi che hai sbagliato e anche di grosso: la dieta vegana è ricca di piatti semplici e sfiziosi come, ad esempio, le polpette di verdure, la pappa al pomodoro e le torte salate. Quella di oggi ha il vantaggio che non devi impastare nulla perché non ha la sfoglia: la fai in un attimo ma l’applauso è garantito.

torta salata di patate

Torta di patate e ricotta: vegana e semplicissima/Buttalapasta.it

Ingredienti per una tortiera di 18 cm

  • 500 gr di patate cotte (preferibilmente a pasta bianca)
  • 200 gr di ricotta vegetale (soia, mandorla, anacardi: va bene tutto)
  • scorza di un limone biologico
  • una decina di foglie di basilico
  • rosmarino q.b
  • sale e pepe q.b

Preparazione

  1. Per preparare la torta di patate e ricotta, per prima cosa, schiacciare le patate già cotte con lo schiacciapatate e raccogliere la polpa in una ciotola.
  2. Unire la ricotta vegetale, la scorza del limone, il basilico tritato grossolanamente, un po’ di rosmarino, sale e pepe.
  3. Mescolare bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
  4. Versare nella tortiera.
  5. Fare cuocere, in forno già caldo, a 180 gradi per 25 minuti.

Mai vista una torta salata più semplice di questa? Non penso proprio ma credimi che il successo è assicurato: golosa, morbida e con tutto il profumo della scorza del limone e del basilico. Inoltre è anche 100% vegana e senza glutine così una bella fetta possono mangiarsela proprio tutti. Accompagnata da una ricca insalatona diventerà uno dei tuoi piatti unici preferiti.

Parole di Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Potrebbe interessarti