Cotoletta+di+funghi+ripiena%2C+una+bont%C3%A0+diversa+dal+solito%3A+ingredienti+e+procedimento
buttalapastait
/articolo/cotoletta-di-funghi-ripiena-una-bonta-diversa-dal-solito-ingredienti-e-procedimento/196179/amp/
Secondi Piatti

Cotoletta di funghi ripiena, una bontà diversa dal solito: ingredienti e procedimento

Scopriamo come si prepara la ricetta della cotoletta di funghi ripiena per portare in tavola un secondo piatto sfizioso.

I funghi sono uno degli ingredienti più versatili in cucina, ed uno degli alimenti più ricchi di proteine del mondo vegetale. Per questo sono molto indicati per chi vuole gustare dei piatti alternativi a quelli a base di carne e di pesce che siano anche nutrizionalmente validi.

Per chi vuole portare in tavola una bontà diversa dal solito oggi suggeriamo di preparare la ricetta della cotoletta di funghi ripiena, si tratta di una buonissima variante vegetale del classico cordon bleu, vedrete che piacerà sia ai grandi che ai bambini.

Come si prepara la ricetta della cotoletta di funghi ripiena

Quello di cui avete bisogno per fare questa ricetta gustosa sono dei funghi Pleurotus. Infatti questo tipo di fungo, grazie alla sua forma è particolarmente adatto ad essere farcito ed accoppiato per poi essere panato e dare vita alla vostra cotoletta vegetale farcita al formaggio filante.

A tal proposito, per quanto riguarda il formaggio potete scegliere sia la provola che la scamorza, anche la mozzarella, al limite. L’importante è che sia ben scolata perché non deve rilasciare acqua. Se non siete sicuri potete usare la mozzarella per pizza. Il ripieno filante vi conquisterà! Andiamo a vedere ingredienti e procedimento di questa ricetta facile e gustosa.

Segnatevi la ricetta, le cotolette di funghi ripiene sono facili e sfiziose – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 300 gr di funghi pleurotus
  • 200 gr di provola dolce
  • 2 uova
  • 50 gr di formaggio grattugiato a scelta tra Parmigiano e Pecorino
  • un cucchiaio di erbe aromatiche a piacere (prezzemolo, timo, rosmarino)
  • pangrattato per impanare
  • farina quanto basta
  • una presa di sale
  • una macinata di pepe nero
  • un litro di olio di semi di arachidi

Preparazione

  1. Iniziate la preparazione della ricetta delle cotolette di funghi ripiene pulendo i funghi, eliminate la base terrosa, togliete i gambi (li potete usare per fare altre ricette con i funghi) e accoppiateli per dimensione.
  2. Preparate tutto l’occorrente per la panatura, sgusciate le uova in una ciotola, aggiungete il formaggio grattugiato che avete scelto e un trito di erbe aromatiche tra cui prezzemolo, timo e rosmarino.
  3. Regolate di sale e di pepe nero. Sbattete con una forchetta per mescolare tutto.
  4. Mettete della farina in un’altra ciotola e del pangrattato in un piatto. Tagliate a fette la provola.
  5. Ora prendete un fungo e farcitelo con una fetta di provola, accoppiatelo ad un altro fungo e passate questa cotoletta dapprima nella farina, poi nell’uovo e infine nel pangrattato. Se vi avanzano ingredienti ripetete l’operazione così da fare una doppia impanatura.
  6. A questo punto siamo arrivati al momento della cottura. Mettete in un tegame non troppo ampio ma alto l’olio di semi di arachidi, portatelo a temperatura e friggete le cotolette di funghi ripiene per circa quattro minuti per lato, fino a perfetta doratura.
  7. Prelevatele, poggiatele su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e portate in tavola.

E se vi è piaciuta questa ricetta scoprite anche altre idee per fare delle cotolette vegetariane super golose.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Non ci metto la maionese: ecco come rendo cremosa e freschissima l’insalata di pollo

No, scordati la maionese: per la mia insalata di pollo estiva non serve, la rendo…

30 minuti ago

Altro che merenda da spiaggia: in questo posto un cono gelato costa 21 euro eppure c’è sempre la fila fuori

Se vuoi un bel cono gelato spendendo poco allora questa gelateria non fa per te:…

2 ore ago

Fredda è ancora più buona: la pasta la condisco così e faccio il bis senza sensi di colpa

Questa pasta condita così è una vera specialità, puoi mangiarla anche fredda ed è ancora…

3 ore ago

Marmellata, confettura e composta, non tutti conoscono la differenza eppure è banale: d’ora in poi non potrai più sbagliare

Qual è la differenza tra marmellata, confettura e composta, molti ancora sbagliano: con questa breve…

3 ore ago

Se imposti sul timer 10 minuti, la tua pasta è già pronta: un primo piatto dai sapori mediterranei, è perfetto per gli ospiti a sorpresa

I piatti di pasta che si preparano in pochissimo tempo sono sempre i preferiti perché…

4 ore ago

La mia vacanza spagnola mi ha fatto scoprire questi peperoni: li ho rifatti subito a casa, sono spettacolari

La mia vacanza in Spagna mi ha fatto scoprire una ricetta con i peperoni veramente…

6 ore ago