Cotoletta+di+funghi+ripiena%2C+una+bont%C3%A0+diversa+dal+solito%3A+ingredienti+e+procedimento
buttalapastait
/articolo/cotoletta-di-funghi-ripiena-una-bonta-diversa-dal-solito-ingredienti-e-procedimento/196179/amp/
Secondi Piatti

Cotoletta di funghi ripiena, una bontà diversa dal solito: ingredienti e procedimento

Scopriamo come si prepara la ricetta della cotoletta di funghi ripiena per portare in tavola un secondo piatto sfizioso.

I funghi sono uno degli ingredienti più versatili in cucina, ed uno degli alimenti più ricchi di proteine del mondo vegetale. Per questo sono molto indicati per chi vuole gustare dei piatti alternativi a quelli a base di carne e di pesce che siano anche nutrizionalmente validi.

Per chi vuole portare in tavola una bontà diversa dal solito oggi suggeriamo di preparare la ricetta della cotoletta di funghi ripiena, si tratta di una buonissima variante vegetale del classico cordon bleu, vedrete che piacerà sia ai grandi che ai bambini.

Come si prepara la ricetta della cotoletta di funghi ripiena

Quello di cui avete bisogno per fare questa ricetta gustosa sono dei funghi Pleurotus. Infatti questo tipo di fungo, grazie alla sua forma è particolarmente adatto ad essere farcito ed accoppiato per poi essere panato e dare vita alla vostra cotoletta vegetale farcita al formaggio filante.

A tal proposito, per quanto riguarda il formaggio potete scegliere sia la provola che la scamorza, anche la mozzarella, al limite. L’importante è che sia ben scolata perché non deve rilasciare acqua. Se non siete sicuri potete usare la mozzarella per pizza. Il ripieno filante vi conquisterà! Andiamo a vedere ingredienti e procedimento di questa ricetta facile e gustosa.

Segnatevi la ricetta, le cotolette di funghi ripiene sono facili e sfiziose – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 300 gr di funghi pleurotus
  • 200 gr di provola dolce
  • 2 uova
  • 50 gr di formaggio grattugiato a scelta tra Parmigiano e Pecorino
  • un cucchiaio di erbe aromatiche a piacere (prezzemolo, timo, rosmarino)
  • pangrattato per impanare
  • farina quanto basta
  • una presa di sale
  • una macinata di pepe nero
  • un litro di olio di semi di arachidi

Preparazione

  1. Iniziate la preparazione della ricetta delle cotolette di funghi ripiene pulendo i funghi, eliminate la base terrosa, togliete i gambi (li potete usare per fare altre ricette con i funghi) e accoppiateli per dimensione.
  2. Preparate tutto l’occorrente per la panatura, sgusciate le uova in una ciotola, aggiungete il formaggio grattugiato che avete scelto e un trito di erbe aromatiche tra cui prezzemolo, timo e rosmarino.
  3. Regolate di sale e di pepe nero. Sbattete con una forchetta per mescolare tutto.
  4. Mettete della farina in un’altra ciotola e del pangrattato in un piatto. Tagliate a fette la provola.
  5. Ora prendete un fungo e farcitelo con una fetta di provola, accoppiatelo ad un altro fungo e passate questa cotoletta dapprima nella farina, poi nell’uovo e infine nel pangrattato. Se vi avanzano ingredienti ripetete l’operazione così da fare una doppia impanatura.
  6. A questo punto siamo arrivati al momento della cottura. Mettete in un tegame non troppo ampio ma alto l’olio di semi di arachidi, portatelo a temperatura e friggete le cotolette di funghi ripiene per circa quattro minuti per lato, fino a perfetta doratura.
  7. Prelevatele, poggiatele su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e portate in tavola.

E se vi è piaciuta questa ricetta scoprite anche altre idee per fare delle cotolette vegetariane super golose.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

La dieta Mediterranea è tutta una menzogna: è completamente diversa da quella che crediamo

Secondo gli esperti di nutrizione, la dieta Mediterranea a cui ci hanno abituati fino ad…

18 minuti ago

Aggiungo un po’ di uova e formaggio ai fagiolini e poi via in forno: che stuzzicheria porto a tavola!

Per una volta lascia perdere carne, pollo, pesce e vari: la cena di stasera la…

1 ora ago

È di nuovo tempo di insalata di riso: se non ti viene come vorresti forse sbagli l’ingrediente principale

Se sbagli a scegliere l'ingrediente principale, l'insalata di riso non ti verrà mai bene come…

2 ore ago

Il profumo di una crostata al mattino è fantastico ma io posso stare a letto un po’ di più: cuoce in meno tempo e non accendo il forno

Come cucinare una perfetta crostata, croccante e morbida al punto giusto, senza scaldare il forno:…

3 ore ago

Ricette con le fave imperdibili per piatti semplici e saporiti per prepararsi all’estate

Scoprite con noi quali sono le migliori ricette con fave da gustare quando sono fresche…

4 ore ago

Il rotolo alla marmellata nessuno la mangiava prima, ma da quando lo farcisco così litigano per il bis

Ormai da quando preparo il rotolo ripieno di dulche de leche litigano per il bis,…

4 ore ago