Cotolette di funghi di Antonella Clerici: una passata e una scottata e sono pronte da servire

funghi impanati e fritti

Cotolette di funghi di Antonella Clerici: una passata e una scottata e sono pronte da servire (Buttalapasta.it)

Con le cotolette di funghi di Antonella Clerici preparo il pranzo in pochi minuti: una passata e una scottata e sono pronte.

L’autunno è la stagione dei funghi, infatti, già negli scorsi giorni abbiamo avuto modo di scoprire insieme tantissime ricette tradizionali ed innovative che hanno come protagonista proprio questo ingrediente buono e genuino. Oggi continuiamo la nostra rassegna con un piatto a dir poco favoloso e semplice da realizzare.

Stiamo parlando delle cotolette di funghi di Antonella Clerici. La bravissima e simpaticissima conduttrice televisiva ha preparato questa ricetta in una recente puntata del suo show cooking quotidiano, È sempre mezzogiorno, in collaborazione con uno dei suoi ospiti fissi, Daniele Persegani. Scopriamo insieme come hanno realizzato il piatto ed anche qualche trucchetto per servire una pietanza a regola d’arte.

Cotolette di funghi di Antonella Clerici: ricetta veloce per un pranzo squisito

Per portare in tavola un pranzo o una cena con i fiocchi non bisogna avere per forza molto tempo a disposizione per cucinare. Queste cotolette di funghi ne sono la conferma. La ricetta è quella di Antonella Clerici e Daniele Persegani, quindi una garanzia. Vediamo insieme tutti i passaggi, così da riuscire a servire un secondo eccezionale in poche mosse. Prova anche il carpaccio di funghi, leggero e sfizioso.

funghi impanati e fritti su tavolo

Cotolette di funghi di Antonella Clerici: ricetta veloce per un pranzo squisito (Fonte: Raiplay.it – Buttalapasta.it)

Ingredienti per 4 persone

  • 500 g di funghi porcini;
  • 2-3 uova;
  • farina q.b.;
  • pangrattato q.b.
  • sale q.b.;
  • olio di semi per friggere q.b.

Preparazione

  1. Fare le cotolette di funghi con la ricetta di Antonella Clerici è facilissimo e velocissimo. Per prima cosa, prepara 3 piatti o terrine con dentro rispettivamente la farina, l’uovo sbattuto ed il pangrattato.
  2. Dopodiché, pulisci i funghi eliminando la parte terrosa del gambo e passandoli successivamente con un panno inumidito oppure qualche secondo sotto l’acqua corrente.
  3. A questo punto tagliali per il lungo a fettine spesse circa mezzo centimetro e ripassali prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto e infine nel pangrattato. Data la presenza dell’uovo, è sufficiente un unico passaggio, ma eventualmente si può fare anche una doppia impanatura.
  4. Metti quindi a scaldare una padella con abbondante olio di semi e, quando questo sarà diventato bello caldo, tuffaci dentro i funghi impanati.
  5. Cuocili giusto un paio di minuti per lato e, non appena saranno perfettamente dorati, scolali e mettili ad asciugare su un piatto coperto con della carta assorbente.
  6. Aggiungi un pizzico di sale et voilà: le tue cotolette di funghi sono pronte.

Trucchi e consigli: per insaporire ulteriormente l’impanatura, puoi aggiungere al pangrattato un po’ di farina di polenta, del prezzemolo fresco tritato o qualche altro aroma o, ancora, del parmigiano grattugiato.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti