Cotolette sorprendenti, le fai con 3 ingredienti ma nessuno di questi è la carne

cotolette di cavolfiore

Cotolette sorprendenti, le fai con 3 ingredienti ma nessuno di questi è la carne (Buttalapasta.it)

Queste cotolette sono a dir poco sorprendenti: le fai senza carne, ma vengono bene comunque. Non immagineresti mai cosa c’è dentro.

Quando pensiamo alle cotolette ci viene subito in mente la carne. In realtà esistono tantissime rivisitazioni altrettanto buone e sfiziose che si fanno senza questo ingrediente principale, ma utilizzando prodotti alternativi come pesce, verdure e legumi. La versione che andremo a fare oggi, in particolare, non prevede alcuna proteina animale. 

Si fa con 3 ingredienti più sale ed olio di semi per friggere ed il risultato è a dir poco sorprendente. Anche i bambini ne vanno matti. Quando scoprirai che cosa c’è dentro non crederai ai tuoi occhi. Bando quindi alle ciance e vediamo insieme al ricetta nel dettaglio.

Cotolette di cavolfiori: ricetta sorprendente con solo 3 ingredienti

Se vuoi fare delle cotolette diverse dal solito, buone e sorprendenti, devi assolutamente provare questa ricetta a base di cavolfiore. Ti assicuro che così se lo mangiano anche i bambini perché viene davvero delizioso. Solo 3 ingredienti e tiri fuori un piatto fenomenale, perfetto per le occasioni speciali, ma anche per la settimana. In alternativa, prova anche il cavolfiore in friggitrice ad aria.

cotolette di cavolfiore con cetrioli e limone

Cotolette di cavolfiori: ricetta sorprendente con solo 3 ingredienti (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 4 persone

  • 1 cavolfiore;
  • 2 uova;
  • pangrattato q.b.;
  • sale q.b.;
  • olio di semi di arachidi q.b.

Preparazione

  1. Fare le cotolette di cavolfiore è semplicissimo. Per prima cosa, pulisci la verdura eliminando le foglie esterne e le parti più dure e poi tagliala a fette spesse circa un centimetro.
  2. Versa su un piatto il pangrattato con un pizzico di sale e in un’altra scodella apri e sbatti le uova.
  3. A questo punto, passa le fette di cavolfiore prima nelle uova e poi nel pangrattato e ripeti l’operazione una seconda volta, premendo bene con le mani, in modo da far aderire perfettamente la panatura.
  4. Infine, metti a scaldare una padella con l’olio di semi di arachidi e, quando questo sarà diventato bello caldo, immergici dentro le tue cotolette di cavolfiore e friggile per 10-15 minuti, girandole più volte, finché non saranno dorate e croccanti.
  5. Trasferisci le cotolette su un piatto coperto con della carta assorbente, falle asciugare e servile ancora calde.

Trucchi e consigli: se preferisci, puoi cuocere le tue cotolette di cavolfiore, irrorate con un filo d’olio extravergine d’oliva, in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi per 35 minuti. Per rendere la panatura ancora più saporita, puoi aggiungere al pangrattato anche del pepe, del prezzemolo tritato, del curry, della curcuma, della scorza di limone grattugiata o del parmigiano grattato.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti