Di Cesare Orecchio | 20 Ottobre 2025

Non avrai più scuse: la crema pasticcera la facciamo al microonde e viene una favola, come quella di ogni bravo pasticcere - buttalapasta.it
Niente più scuse per non farla, da oggi in poi la crema pasticcera ti viene perfetta anche al microonde: ti svelo la ricetta salva dessert più facile di sempre!
Fai scaldare il latte, intanto lavora i tuorli con lo zucchero, poi fai sciogliere l’amido in un po’ di latte, riaggiungi il composto alle uova, porti tutto sul fuoco, devi stare attento perché basta un minuto in più di cottura per rovinare tutto o peggio bruciare il fondo. Insomma, la crema pasticcera fatta in casa è semplice ma nasconde un po’ di insidie, del resto come la maggior parte dei dolci.
Tuttavia proprio senza crema pasticcera non potremmo definire la pasticceria italiana come la stessa: basta pensare ai cornetti alla crema, alle crostate della nonna, ai bomboloni e chi più ne ha più ne metta. Ma se ti dicessi che puoi ottenerne una perfetta utilizzando semplicemente il microonde? Scopri subito come ti semplifico la vita al massimo!
Crema pasticcera in microonde, la versione furbissima per tutti i tuoi dolci
Questa deliziosa crema pasticcera puoi farla semplicemente usando un forno a microonde, è semplicissima da realizzare e ti assicuro che il risultato non sarà diverso rispetto al classico metodo di cottura. Semplicemente studiamo un metodo pensato appositamente per i più pasticcioni, ma che amano comunque dilettarsi in cucina. Di seguito poi scoprire la ricetta originale della crema pasticcera, ma ora dedichiamoci a questa furbata unica!

Crema pasticcera in microonde, la versione furbissima per tutti i tuoi dolci – buttalapasta.it
Ingredienti
- 500 ml di latte fresco;
- 150 gr di zucchero;
- 50 gr di amido di mais;
- 3 tuorli d’uovo;
- 1 limone biologico non trattato;
Preparazione della crema al microonde
- Preparare la crema al microonde è davvero un gioco da ragazzi: iniziamo versando i tuorli in una ciotola capiente, aggiungiamo lo zucchero e montiamo i due ingredienti con una frusta a mano qualche minuto.
- Ottenuto un composto spumoso e chiaro setacciamo l’amido e aggiungiamolo al composto sempre mescolando con la frusta.
- Uniamo quindi poco per volta il latte affinché possiamo stemperare il composto e infine aggiungiamo un po’ di scorza di limone tagliata con un coltellino, ti raccomando di non prelevare la parte bianca amara ma solo quella gialla del frutto.
- Inseriamo la ciotola nel microonde e cuociamo alla massima potenza per 2/3 minuti circa. Fuoriusciamo la ciotola dal microonde e diamo una generosa mescolata con la frusta.
- Ripetiamo nuovamente l’operazione, già noteremo il cambio di consistenza. Dopo circa due o altre volte di cottura la nostra crema risulterà corposa, liscia e cremosa.
- Rimuoviamo la scorza del limone, versiamo in una terrina bassa e facciamo raffreddare: voilà, crema pasticcera pronta da gustare al naturale o da sfruttare in tutte le tue ricette preferite!
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.