Di Veronica Elia | 9 Ottobre 2025

Crème brûlée irresistibile: il trucco di Benedetta Parodi per fare una crosticina spaziale senza cannello (Buttalapasta.it)
Lascia perdere il cannello, con la ricetta di Benedetta Parodi la crème brûlée viene perfetta lo stesso, con una crosticina pazzesca.
Molti pensano che la crème brûlée sia un dolce complesso da fare. In realtà, basta seguire la ricetta passo passo e rispettare tutti i passaggi per ottenere un risultato finale eccezionale senza troppa fatica. Non è neppure necessario avere il cannello. Lo strumento apposito che serve di solito per caramellizzare la superficie delle nostre ricette dolci e salate.
Grazie al trucchetto della bravissima e simpaticissima presentatrice e food blogger Benedetta Parodi, ti viene una crosticina impeccabile anche senza. Non perdiamo quindi altro tempo e scopriamo subito come procedere passo passo. Nel giro di poco più di mezz’ora avrai pronto da gustare un dessert irresistibile.
Come fare la crème brûlée senza cannello: la ricetta furba di Benedetta Parodi
Prima di scoprire la ricetta di Benedetta Parodi, pensavo che fare la crème brûlée fosse più difficile e invece anche senza cannello si può ottenere un risultato spaziale, con una crosticina in superficie a dir poco da urlo. Ormai mi viene benissimo e la preparo sempre. Se ami la cucina della nota food blogger, prova anche i suoi involtini alla modenese.

Come fare la crème brûlée senza cannello: la ricetta furba di Benedetta Parodi (Fonte: YouTube @Benedetta Parodi Official – Buttalapasta.it)
Ingredienti per 4 persone
- 250 millilitri di panna fresca;
- 1 bacca di vaniglia;
- 80 grammi di zucchero;
- 4 tuorli;
- 1 ciuffo di menta;
- lamponi q.b.;
- zucchero di canna q.b.
Preparazione
- Molti pensano che la crème brûlée sia difficile da fare, ma con la ricetta di Benedetta Parodi è una vera passeggiata. Per cominciare, versa la panna fresca in un pentolino insieme alla bacca di vaniglia e porta a semi bollore, mescolando.
- A questo punto, aggiungi lo zucchero lontano dal fuoco e continua a mescolare.
- Unisci, quindi, i tuorli d’uovo incorporandoli con una frusta a mano uno alla volta. Attenzione ad eseguire questo passaggio delicatamente perché la panna non deve montare.
- Una volta incorporati tutti i tuorli, rimuovi la bacca di vaniglia e travasa il composto in 4 cocotte di terracotta o stampini di alluminio.
- Riempile poco più della metà ed aggiungi 2-3 lamponi precedentemente lavati in ogni ciotolina.
- Cuoci, quindi, in forno a bagnomaria a 180 gradi per 35 minuti.
- Trascorso il tempo necessario, tira fuori le cocotte dal forno con attenzione e lasciale raffreddare.
- Per ottenere la crosticina senza cannello, spolvera la superficie con lo zucchero di canna ed inforna pochissimi minuti azionando il grill al massimo.
- Infine, fai raffreddare le tue crème brûlée e poi servile con lamponi freschi e foglioline di menta.
Trucchi e consigli: per la cottura a bagnomaria nel forno, sistema le cocotte in una teglia dai bordi alti con dentro dell’acqua bollente. Per evitare invece che la crema si scaldi troppo durante la seconda passata in forno, tienila pochissimo, giusto il tempo che si formi la crosticina.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".