Crespelle di Natale con pistacchi e mortadella: con la ricetta di Federico Fusca batto pure mia suocera

teglia di crespelle

Crespelle di Natale con pistacchi e mortadella: con la ricetta di Federico Fusca batto pure mia suocera (Buttalapasta.it)

Se sei alla ricerca di un primo piatto per Natale, prova le crespelle con pistacchi e mortadella di Federico Fusca: piaceranno anche a tua suocera!

Natale si avvicina e se come primo piatto non vuoi servire sempre le solite lasagne o cannelloni, ti consiglio di provare subito le crespelle con pistacchi e mortadella di Federico Fusca. Il famoso chef toscano ha presentato questa gustosa ricetta in una recente puntata di È sempre mezzogiorno, la nota trasmissione di cucina condotta da Antonella Clerici.

Il procedimento è piuttosto semplice. Per rendere tutto più veloce, puoi anche usare la besciamella già pronta. Il risultato finale sarà sempre un piatto ricco e appetitoso, che convincerà anche gli ospiti più esigenti, suocera compresa!

Crespelle pistacchi e mortadella: la ricetta del primo di Natale dello chef Federico Fusca

Le crespelle pistacchi e mortadella sono un’ottima idea da portare in tavola come primo piatto a Natale. Sono così buone che anche tua suocera le gradirà, scommettiamo? E poi sono piuttosto semplici da fare, quindi non rischi di sbagliare. Se invece sei alla ricerca di un secondo piatto natalizio, ti consiglio di assaggiare il salmone all’arancia di Alessia Mancini.

teglia di crespelle su vassoio di Natale

Crespelle pistacchi e mortadella: la ricetta del primo di Natale dello chef Federico Fusca (Fonte: Raipaly.it – Buttalapasta.it)

Ingredienti per 6-8 persone

  • 250 grammi di farina 00;
  • 4 uova;
  • 500 millilitri di latte;
  • 1 cucchiaio d’olio extravergine d’oliva;
  • sale q.b.

Per il ripieno

  • 800 grammi di ricotta;
  • 300 grammi di mortadella;
  • 120 grammi di parmigiano grattugiato;
  • noce moscata q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Per la besciamella

  • 2 litri di latte;
  • 140 grammi di burro;
  • 140 grammi di farina 00;
  • pistacchi q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • sale q.b.

Preparazione

  1. Per prima cosa prepara la besciamella, mettendo sul fuoco in un pentolino la farina ed il burro. Mescola con una frusta a mano fin quando il burro non si sarà sciolto ed aggiungi il composto al latte caldo. Continua a mischiare sul fuoco finché la besciamella non si sarà addensata.
  2. Dopodiché, frulla i pistacchi con un po’ d’olio in modo da ricavare una crema ed uniscila alla besciamella. Infine regola di sale.
  3. In una scodella a parte, prepara la base delle crespelle, unendo le uova e la farina.
  4. Mischia con la frusta ed incorpora il latte, un po’ d’olio ed un pizzico di sale.
  5. Vai avanti a mescolare fino ad ottenere un impasto liscio.
  6. Una volta pronto, lascia cadere delle cucchiaiate su una padella antiaderente unta con burro o olio, distribuisci il composto in modo uniforme e cuoci le crespelle da entrambi i lati per pochi minuti e poi tienile da parte.
  7. Taglia quindi la mortadella a cubetti e frullala insieme alla ricotta in modo da ottenere una farcia omogenea.
  8. Insaporisci con sale, pepe e noce moscata, metti tutto in una sac à poche e farcisci le crespelle.
  9. Chiudile a rotolino e poi a roselline e sistemale in una pirofila sporcata con la besciamella.
  10. Coprile con altra besciamella ed una spolverata di parmigiano grattugiato ed inforna a 190 gradi per 25 minuti.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti