Crostata+con+fichi+freschi+e+mandorle%2C+molto+pi%C3%B9+di+un+semplice+dolce%3A+ne+tagli+una+fetta%2C+te+la+godi+al+fresco%2C+%C3%A8+un+pieno+di+bont%C3%A0
buttalapastait
/articolo/crostata-con-fichi-freschi-e-mandorle-molto-piu-di-un-semplice-dolce-ne-tagli-una-fetta-te-la-godi-al-fresco-e-un-pieno-di-bonta/234240/amp/
Dolci

Crostata con fichi freschi e mandorle, molto più di un semplice dolce: ne tagli una fetta, te la godi al fresco, è un pieno di bontà

Quando è la stagione giusta non puoi ignorare i fichi freschi e in tutto il resto dell’anno usa quelli secchi: è un dolce che sfida quelli della pasticceria

Ci sono due modi per preparare questa crostata. Durante tutto l’anno con la frutta secca.

Crostata con fichi freschi e mandorle buttalapasta.it

Ma in estate usiamo quella fresca tanta bontà e per una volta possiamo fregarcene del fatto che più calorica di una semplice torta margherita.

Crostata con fichi freschi e mandorle, il vero segreto è l’equilibrio

La base della crostata è la classica frolla fatta in casa, con il giusto equilibrio tra burro e zucchero. La differenza però è nel ripieno: fichi non troppo maturi, mandorle e del buon miele, magari quello del contadino.

Ingredienti:
Per la frolla
300 g di farina 00
110 g di burro

110 g di zucchero semolato
1 tuorlo + 1 uovo intero
1 scorza di limone grattugiata
Per il ripieno
200 g di fichi freschi
200 ml di yogurt magro
50 g di mandorle
20 g di farina
60 g di zucchero semolato
1 cucchiaino di miele millefiori
1 uovo

Preparazione: passo passo crostata

Crostata con fichi freschi e mandorle buttalapasta.it

  1. Versiamo la farina sul piano di lavoro, aggiungiamo subito il burro ammorbidito e li lavoriamo insieme con le dita mescolandoli. Andiamo avanti fino a quando otteniamo il classico composto sabbioso tipico della frolla.
    A quel punto facciamo la fontana e al centro inseriamo lo zucchero semolato, l’uovo e il tuorlo oltre alla scorza di un limone biologico. Lavoriamo ancora con le mani in modo da ottenere un composto omogeneo. Lo avvolgiamo nella pellicola alimentare e lo facciamo riposare in frigo per circa 30 minuti.
  2. L’attesa ci servirà a preparare il ripieno. Lavoriamo in una ciotola lo zucchero e lo yogurt magro usando un cucchiaio, aggiungiamo l’uovo e successivamente il miele. Aggiungiamo a pioggia la farina setacciata con un colino, poi i fichi lavati e tagliati a pezzetti, con le mandorle tritate al coltello.

    Crostata con fichi freschi e mandorle buttalapasta.it

  3. Riprendiamo la pasta frolla, usando il mattarello la stendiamo su un piano infarinato portandola ad un’altezza di 1 centimetro. Rivestiamo uno stampo rotondo da 24 cm con la carta forno e li appoggiamo la frolla salendo fin sulle pareti. Quindi la bucherelliamo con i rebbi della forchetta per non farla gonfiare durante la cottura.
  4. Versiamo il composto a base di fichi e mandorle, distribuendolo bene su tutta la superficie e livellandolo. Preriscaldiamo il forno a 180° e dopo 5 minuti infiliamo lo stampo facendo cuocere la crostata con fichi e mandorle per 30 minuti. Dovrebbero essere sufficienti, ma la controlliamo e al massimo la lasciamo altri 5 minuti.
    Alla fine la tiriamo fuori e la lasciamo raffreddare all’interno dello stampo, anche perché se la tagliamo da calda si rompe. Quella che avanza si conserva in frigo, avvolta dalla pellicola alimentare, per un massimo di 3 giorni.

    Crostata con fichi freschi e mandorle buttalapasta.it

Federico Danesi

Recent Posts

Il basilico fritto è la mia nuova ossessione, crunchy e sfizioso, una foglia tira l’altra

Per uno snack croccante e sfizioso perfetto per stupire gli ospiti provate il basilico fritto…

34 minuti ago

Le melanzane le faccio ripiene, ma con una gratinatura croccante che se le rubano dal piatto

Strepitose, abbondanti, esagerate: sono le melanzane ripiene e gratinate, che accolgono tanti altri ingredienti buonissimi…

1 ora ago

Faccio sport e non posso rinunciare alla pasta, l’esperto mi ha detto quante volte a settimana mangiarla

La presenza della pasta per chi fa sport, a tavola, è imprescindibile. Quali sono però…

3 ore ago

La tradizione non sbaglia mai e con le triglie alla livornese sicuro faccio un figurone: il sughetto è la parte migliore

Le triglie alla livornese sono il piatto della tradizione di cui non sapevi di aver…

4 ore ago

Così fresca che non sudo: con la mia insalata di feta il pranzo al mare è stato un successo e mi hanno chiesto persino la ricetta

Un'insalata facile quanto fresca, ricca e sostanziosa: ho portato al mare quella di feta e…

5 ore ago