Crostata+deliziosa+al+limone+e+mandorle%2C+ricca+e+goduriosa%3A+profumo+d%26%238217%3Bestate+in+un+attimo
buttalapastait
/articolo/crostata-deliziosa-al-limone-e-mandorle-ricca-e-goduriosa-profumo-destate-in-un-attimo/167993/amp/
Dolci

Crostata deliziosa al limone e mandorle, ricca e goduriosa: profumo d’estate in un attimo

Ecco una ricetta semplice per fare una crostata molto profumata al limone con le mandorle: é veramente alla portata di tutti e piacerà a tutta la famiglia.

Può una semplice pasta frolla diventare straordinaria? Sì, se ci metti dentro una golosa e profumata crema al limone e poi la arricchisci con la pasta di mandorle. Ebbene, è proprio questa la ricetta dolce che ti invitiamo a provare per la tua merenda di oggi, o come sfizioso fine pasto di una cena tra amici.

Tra l’altro questa crostata al limone e mandorle fa parte delle ricette di torte senza glutine, dunque la puoi servire in tavola anche se hai ospiti con la celiachia.

Ricetta della crostata al limone e pasta di mandorle

La bontà di questa torta semplice ma allo stesso tempo raffinata e dal sapore delizioso ti conquisterà, non ti resta che andare subito in cucina e radunare tutti gli ingredienti che servono per realizzarla. La potrai gustare oggi stesso perché non è affatto complicata e il procedimento per la realizzazione è abbastanza breve.

Crostata alla crema di limone e marzapane (buttalapasta.it)

Ingredienti per la pasta frolla

  • Zucchero 90 gr
  • Farina di riso 220 gr
  • Uova 2 tuorli
  • Burro 110 gr
  • Limone 1

Per decorare

  • Lamelle di mandorle
  • Confettura di Albicocche

Ingredienti per la crema pasticcera al limone

  • Latte 500 ml
  • Uova 2
  • Amido di mais 40 gr
  • Zucchero 90 g
  • Scorza di limone grattugiata 1
  • Succo di mezzo limone

Ingredienti la pasta di mandorle

  • Uova 2 Albumi
  • Farina di mandorle 200 gr
  • Zucchero 100 g
  • Aroma mandorle

Preparazione

  1. Per fare questa deliziosa crostata al limone con la pasta di mandorle devi prima di tutto preparare la pasta frolla mescolando tutti gli ingredienti indicati nella lista, come si fa per una normale pasta frolla. Una volta che hai ottenuto un impasto ben liscio avvolgilo in un pezzo di pellicola per alimenti e fallo riposare i frigo per circa mezzora.
  2. Nel frattempo prepara la crema pasticcera al limone mescolando lo zucchero con le uova, poi aggiungi l’amido di mais e la scorza di limone grattugiata, versa il latte a filo continuando a mescolare per non creare grumi e porta a ebollizione per fare addensare.
  3. Poi prepara anche la pasta di mandorle, o marzapane mescolando tutti gli ingredienti che vedi indicati nella lista. Parti dagli albumi montati a neve ferma insieme allo zucchero, poi unisci la farina di mandorle e l’aroma.
  4. Al termine del riposo della frolla riprendila e stendila in un disco adatto a coprire una teglia di 24 cm di diametro. Farciscila con la crema a limone, metti la pasta di mandorle in una sac a poche e ricopri la superficie della crostata creando una specie di spirale. Cospargi con le lamelle di mandorle e
  5. Ora inforna la crostata per circa 25 minuti nel forno caldo a 170 gradi. Sforna e lucida la superficie con confettura di albicocche.

Conserva la torta in frigo e consumala entro pochi giorni.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Alla pasta con le cozze ci aggiungo il pecorino: basta il profumo di questo piatto per conquistare tutta la famiglia

Nel periodo estivo i primi a base di mare sono l'eccellenza: alla pasta con le…

37 minuti ago

Sembra uno sformato e invece è un dolce squisito di frolla e frutta, un cucchiaino tira l’altro per davvero

Regalatevi un momento di dolcezza con questo dessert facile e veloce da condividere con i…

1 ora ago

Il baccalà mica lo friggo, lo metto in padella e ci faccio un sughetto siciliano che si leccano pure il piatto

Oggi andiamo di baccalà siciliano, un'alternativa altrettanto gustosa, ma più genuina della classica ricetta fritta.…

2 ore ago

Oggi il pranzo lo archivio in 10 minuti, leggero e pure proteico: questa me la faccio un giorni sì ed uno no, dimagrisco subito

Ecco un'idea veloce e leggera, perfetta per il pranzo: puoi mangiarla un giorno sì e…

3 ore ago

Rivoluziona il concetto di insalata estiva gustando questa bontà, la prepari in 5 minuti

Con la ricetta del giorno potete gustare un piatto unico di grande bontà, colorato e…

3 ore ago