Le uova alla Bela Rosin erano un piatto molto caro a Re Vittorio Emanuele, e quindi oggi vi proponiamo questo piatto per iniziare a nostro modo i festeggiamenti per l’Unità d’Italia. Il nome viene dall’amante del re, tal Rosa Vercellana, soprannominata dai torinesi Bela Rosin, che era solita preparare questo piatto a Vittorio Emanuele. Ora potete servirlo come tradizionale antipasto.
Ricetta per le uova alla Bela Rosin (ingredienti per 6 persone):
1) Mettete 6 delle 8 uova a bollire per 12 minuti da quando inizia il bollore, scolatele e sgusciatele, quindi tagliatele a metà e separate i tuorli, raccogliendoli in una ciotola.
2) Cuocete 40 g di aceto con un pizzico di sale, fate ridurre del 50%. Mescolate i tuorli delle uova crude con poca senape, aggiungete la riduzione di aceto e sbattete con lo sbattitore elettrico.
3) Unite 100 g di olio extravergine di oliva a filo e 100 g di olio di semi di girasole. Continuando a sbattere unite il succo di mezzo limone filtrato.
4) Passate al setaccio due dei 6 tuorli sodi, uniteli alla maionese preparata, farcite con questo composto i mezzi albumi sodi, e decorate con i tuorli rimasti, che sbriciolerete sulla preparazione.
5) Mettete sul piatto da portata e servite.
C'è un Paese in cui essere in sovrappeso non è solo sconsigliato ma è proprio…
Rinunciare alle melanzane a dieta? Assolutamente no: per cena faccio una scorpacciata di questi involtini…
Un'idea per la colazione di oggi, un dolcetto facile e veloce da preparare per gustare…
Con questi cibi depuri l'organismo senza nemmeno accorgertene: mangiali insieme e l'effetto è garantito al…
Il sapore è lo stesso del dolce italiano più classico, ma con un'altra forma a…
Ecco la ricetta della polacca aversana che potete preparare se volete gustare un dolce profumato…