Curiosit%C3%A0%3A+le+10+migliori+citt%C3%A0+gourmet
buttalapastait
/articolo/curiosita-le-10-migliori-citta-gourmet/140984/amp/
Fatti di Cucina

Curiosità: le 10 migliori città gourmet

Durante i viaggi l’aspetto gourmet della località che si visita è assolutamente fondamentale, anche perchè ci dà la possibilità di conoscere molto del posto… ovviamente il consiglio è quello di provare sempre la cucina locale, vincendo i preconcetti che possono scaturire da giudizi altrui o semplicemente da apparenze, che spesso si rivelano mendaci. Nel mio viaggio in Giappone ho avuto modo non solo di apprezzare il sushi, uno dei piatti più celebri, ma anche a mangiare le prelibatezze dei chioschi, scoprendo una cucina variegata, interessante, ricca di sapori, squisita. Il sito Toptenz.net ha stilato una classifica delle 10 città gourmet preferite, in cui ahimè, è presente solamente la Sicilia, per quanto riguarda la cucina italiana.


La classifica vede al decimo posto Singapore, citata per la multiculturalità della sua cucina, che si trova a metà tra la cinese, la indiana e la malaysiana.

Al nono una cucina di cui ci hanno parlato più volte Gi&Gi, quella hawayana, infatti è Honolulu che si prende il merito di questa posizione per i sapori di Asia e Pacifico che ben si uniscono in ottimi piatti.

Ottava posizione per il Marocco, ovviamente anche per le sue spezie, che sono capaci di conferire ai piatti odori e sapori unici, mentre la cucina siciliana si piazza alla settima posizione. Sembra che di questa tradizione culinaria il pesce e i dolci siano la parte più apprezzata da chi ha stilato la classifica.

La sesta posizione è per la varietà culinaria di Bangkok, dove si mangia il meglio della cucina Thai, mentre a sorpresa al quinto posto c’è Napa Valley, dove la tradizione gastronomica si lega a quella vinicola.

Quarto e terzo posto sono per due metropoli multiculturali, rispettivamente Londra e New York, entrambe segnalate per l’immensa varietà gastronomica d’eccellenza che si può trovare nelle loro strada.

Non stupisce il secondo posto di Parigi, tutti amiamo la cucina francese, e forse, per chi c’è stato, neanche quello di San Sebastian, la città basca (Spagna), famosa per i suoi pintxos bar, locali simili ai tapas bar dove si possono provare una serie infinita di prelibatezze locali.

Foto da:
www.toptenz.net

Paoletta

Paoletta è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2011, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, dai primi ai contorni, dai secondi ai dolci.

Recent Posts

Non ho fatto la spesa, per fortuna avevo dei filetti di orata nel freezer: ci aggiungo 2 ingredienti e me la cavo come sempre

I filetti di orata surgelati mi salvano sempre: ci aggiungo 2 ingredienti ed ho pronta…

8 minuti ago

Questi rotoli di piadina me li porto in ufficio: li provo adesso e poi in vacanza li faccio per il mare

Voglio provare a fare dei rotoli di piadina, così se mi vengono bene me li…

1 ora ago

La ricetta mediterranea che non delude mai, l’orata cucinata così è sopraffina e si prepara davvero in un attimo

Un piatto squisito da preparare in pochi minuti, segnatevi la ricetta del giorno e preparatela…

2 ore ago

Pulire le cozze, non devi più sudare sette camicie: con questo trucco le metti pronte in un attimo in padella

C’è un trucco facile e veloce per pulire le cozze. In questo modo le si…

2 ore ago

Il dottore mi ha consigliato una cosa da fare subito: “Altrimenti rischi grosso”

Occorre fare un passo molto importante in termini di salute, ogni esperto ti dirà come…

9 ore ago

Il famoso chef e food blogger italiano ha pubblicato la ricetta della focaccia dell’estate, è da provare assolutamente

Sfiziosa e facile da preparare, questa è la focaccia dell'estate per un motivo ben preciso.…

10 ore ago