Da fresco a secco: come avere origano tutto l'anno con i migliori trucchi della nonna

Origano secco in un mestolo di legno

Da fresco a secco: come avere origano tutto l'anno con i migliori trucchi della nonna - buttalapasta.it

Con questo metodo potrai avere l’origano tutto l’anno: lo trasformi da fresco a secco e ti dura tantissimo, ecco i migliori trucchi della nonna per un lavoro perfetto.

Sicuramente vi sarà capitato spesso di stare ai fornelli e avere urgente bisogno di un po’ di origano per insaporire e far profumare i vostri piatti. Se state preparando una pizza Marinara, ad esempio, non potete assolutamente farne a meno, e la stessa cosa vale se cucinate la carne alla pizzaiola o la pasta con pomodorini e olive nere, che diventa davvero irresistibile con una manciata di origano!

Insomma, è importante avere sempre in dispensa le spezie come l’origano per insaporire i nostri piatti, ma non tutti sono bravi a tenere le piantine e farle crescere, soprattutto nei periodi meno favorevoli dal punto di vista climatico. Come si fa, allora, ad avere sempre l’origano pronto per l’uso?

Sicuramente c’è chi compra le piante, ma queste non durano tutto l’anno, e allora serve una soluzione diversa, un modo per trasformare l’origano fresco della pianta in origano secco a lunga conservazione. Come si fa? In realtà è più semplice di quanto pensiate perché ci sono diversi metodi da poter utilizzare. Scopriamoli insieme!

Come trasformare l’origano fresco in secco e farlo durare tutto l’anno: i trucchi della nonna non sbagliano mai

Se anche a voi piace l’origano e siete abituati a utilizzarlo in cucina nei piatti che preparate per la vostra famiglia e i vostri ospiti, vi farà sicuramente piacere sapere che esistono diversi metodi per trasformare l’origano fresco in origano secco e utilizzarlo poi tutto l’anno senza dover fare attenzione alla pianta. Il procedimento è più semplice di quanto pensiate!

Origano secco in un vasetto di vetro

Come trasformare l’origano fresco in secco e farlo durare tutto l’anno: i trucchi della nonna non sbagliano mai – buttalapasta.it

La prima cosa da fare è acquistare una piantina e poi tenere insieme tutti i rametti con uno spago. A questo punto non dovrete fare altro che metterli appesi al contrario in un luogo ventilato e non direttamente esposto al sole per una quindicina di giorni. Un’altra possibilità, invece, è metterli in forno preriscaldato a circa 50-60 gradi e farli essiccare con la porta leggermente aperta per un paio d’ore.

Una volta che avrete fatto il passaggio di essiccare l’origano, dovrete semplicemente toglierlo dai rametto sfregandoli tutti tra le mani. Ripetete l’operazione di sfregamento per sbriciolarlo ancora di più. A questo punto utilizzate un colapasta per eliminare tutti i rametti e i residui che non volete far finire nei vostri piatti e sistemate l’origano in vasetti chiusi ermeticamente.

Potete anche decidere di usarne un po’ per congelarlo in dei sacchetti ermetici, così da averlo comunque a disposizione per lungo tempo. Si tratta di trucchi molto semplici che sicuramente le vostre mamme e nonne conoscono già e che vi permetteranno di realizzare tutti i vostri gustosissimi piatti a base di origano senza dover ogni volta comprarlo. Davvero ottimo, non trovate?

Potrebbe interessarti