Da non credere, in questo risotto non c'è burro né formaggio: con 2 ingredienti viene pure più cremoso

risotto cavolfiore e pomodoro

Da non credere, in questo risotto non c'è burro né formaggio: con 2 ingredienti viene pure più cremoso (Buttalapasta.it)

Lasciati conquistare da questo risotto cremoso senza formaggio né burro: con 2 semplici ingredienti viene una bomba.

Se non hai voglia di portare in tavola sempre la solita pastasciutta, lasciati conquistare dal gusto e dalla cremosità di questo risotto. Dentro non c’è né burro né formaggio, eppure si scioglie in bocca. Tutto merito del condimento realizzato con 2 semplici ingredienti e poco altro. Preparane già una vagonata, perché un solo piatto non basta. Di questo primo fai di sicuro il bis.

Sei curioso di sapere come si fa questa ricetta semplice, ma gustosissima? Allora dai un’occhiata ai prossimi paragrafi, segnati la lista della spesa e segui il procedimento passo passo. Il risultato finale ti farà impazzire.

Risotto cremoso con cavolfiore e pomodori secchi: la ricetta senza burro né formaggio

Ma quale burro e quale formaggio! Per fare questo risotto cremoso ho frullato insieme il cavolfiore ed i pomodorini secchi. Il risultato finale? Un condimento pazzesco, perfetto per i tuoi primi piatti. Io l’ho usato per il risotto, ma nulla ti vieta di condirci la pasta. Prova anche il risotto alle mele, davvero spettacolare!

Ingredienti per 4 persone

  • 320 grammi di riso Carnaroli;
  • 12 cimette di cavolfiore;
  • 4 pomodorini secchi sott’olio;
  • 1 bicchiere di vino bianco secco;
  • 1 cucchiaino di aceto balsamico;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Preparazione

risotto cavolfiore e pomodoro

Da non credere, in questo risotto non c’è burro né formaggio: con 2 ingredienti viene pure più cremoso (Buttalapasta.it)

  1. Per fare questo risotto cremosissimo, pulisci il cavolfiore eliminando le foglie e le parti più dure e ricava le cimette.
  2. Sbollentale in acqua salata per una decina di minuti e poi scolale, tenendo da parte l’acqua di cottura.
  3. Trasferisci il cavolfiore in un boccale dai bordi, aggiungi i pomodorini secchi sott’olio e frulla tutto, in modo da ottenere una crema bella liscia e vellutata.
  4. A questo punto, prepara il risotto facendo tostare in padella i chicchi di riso.
  5. Quando questi saranno diventati traslucidi, sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l’alcol.
  6. Continua a cuocere aggiungendo un po’ alla volta l’acqua di cottura dei cavolfiori, continuando a mescolare per non far attaccare il riso.
  7. Più o meno a metà cottura, aggiungi la crema di cavolfiori e pomodorini, regola di sale e pepe ed allunga con altra acqua.
  8. Non appena il riso sarà cotto, spegni il fuoco e completa l’opera con un filo d’olio extravergine d’oliva ed ancora un po’ di pepe.
  9. Copri con il coperchio, attendi 10 minuti e infine impiatta e porta in tavola.

Trucchi e consigli: se non hai problemi di calorie o intolleranze, al posto dell’olio extravergine d’oliva, puoi usare il burro o il burro di mandorla ed un po’ di parmigiano grattugiato.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti