Di Francesca Simonelli | 27 Luglio 2025

Da quando ho scoperto il tè matcha lo uso ovunque, pure per fare il gelato: gusto top - buttalapasta.it
Il tè Matcha è un vero toccasana ed è anche delizioso: sapete che si può usare anche per fare il gelato? Il gusto è incredibile e la ricetta facilissima, ecco come si prepara passo per passo.
Non tutti conoscono il Tè Matcha, ma se non lo avete mai provato è arrivato il momento di farlo. Si tratta di un tè verde tipicamente giapponese, che ha una serie di caratteristiche assolutamente ottime per la salute, ma anche un gusto speciale che lo rende ideale per ogni occasione. Sapete, ad esempio, che è un ottimo antiossidante e aiuta l’organismo a sviluppare le difese contro le malattie cardiovascolari e gastrointestinali?
Ovviamente non si può mai sostituire ai medicinali, è chiaro, ma di sicuro è un alimento sano che contribuisce al benessere dell’organismo. Non solo, è anche un ottimo attivatore del metabolismo, perciò berlo al mattino a stomaco vuoto o anche prima di cominciare un’attività fisica può essere una scelta furba perché aiuta a bruciare calorie.
La cosa che però forse non tutti sanno è che oltre ad essere bevuto, il tè Matcha può essere utilizzato anche come ingrediente per realizzare un ottimo gelato fatto in casa. Non c’è bisogno della gelatiera per questa deliziosa ricetta e potrete portare in tavola un tocco di Giappone lasciando a bocca aperta i vostri ospiti. Volete sapere come si fa?
Il tè Matcha si può usare anche per fare il gelato, lo sapevi? Ecco una ricetta facile e veloce, i tuoi ospiti resteranno senza parole
Fare il gelato in casa può sembrare una cosa complicata, soprattutto se non si possiede una gelatiera o un macchinario adatto. Per fare il gelato con il tè Matcha, però, non c’è bisogno di macchinari specifici, basta solo avere gli ingredienti giusti e mettere nella preparazione tutto l’amore necessario per un gelato che merita di essere provato almeno una volta. Volete sapere come si fa?

Il tè Matcha si può usare anche per fare il gelato, lo sapevi? Ecco una ricetta facile e veloce, i tuoi ospiti resteranno senza parole – buttalapasta.it
Ingredienti
- 1 cucchiaio di amido di mais
- 80 g di zucchero di canna
- 10 g di tè Matcha in polvere
- 200 ml di latte
- 250 ml di panna fresca
Preparazione
- Per prima cosa unite in un pentolino l’amido di mais con lo zucchero di canna, poi aggiungete anche la polvere di Matcha e mescolate tutte le polveri con una frusta.
- A questo punto unite il latte e continuate a mescolare, così da far sciogliere quasi tutte le polveri, poi mettete il pentolino sul fuoco e portatelo ad ebollizione. Durante la cottura mescolate sempre, così il composto diventerà sempre più denso. Una volta pronto, trasferitelo in un contenitore di vetro e lasciatelo raffreddare completamente.
- Intanto in un’altra ciotola montate la panna liquida facendola diventare ben densa, poi aggiungetela poco alla volta nel composto di Matcha e mescolate a mano con una frusta, così da rendere il composto sempre più cremoso.
- Quando avrete terminato l’operazione, trasferite la deliziosa crema in un contenitore di plastica da gelato e tenetelo in freezer a congelare, poi potrete servirlo e gustarlo in compagnia.
Questa ricetta è davvero semplicissima e lascerà tutti a bocca aperta perché il gusto del tè Matcha è speciale e la sua freschezza è superiore a quella di tanti altri gelati che mangiate di solito. Buon appetito!
Parole di Francesca Simonelli