Di Veronica Elia | 4 Maggio 2025

Da quando mia zia mi ha detto come fare, pulisco gli schizzi d'olio in 2 minuti e mi godo il fritto senza pensieri (Buttalapasta.it)
Addio schizzi d’olio dopo aver fritto grazie a questo metodo infallibile: in soli 2 minuti pulisci tutto senza stress.
La frittura è una tecnica di cottura molto gustosa e saporita che ha però diverse controindicazioni. Innanzitutto è poco salutare, quindi va fatta di tanto in tanto senza esagerare con le quantità, in secondo luogo, causa cattivi odori e schizzi d’olio ovunque.
Dopo aver fritto la carne, il pesce, le verdure o i dolci, bisogna quindi dedicarsi immediatamente alla pulizia non solo delle pentole e delle stoviglie usate, ma anche del piano di lavoro e del pavimento. Ma non temere, perché ho io un metodo velocissimo per sgrassare tutto senza perdere troppo tempo. Me l’ha insegnato mia zia e devo ammettere che da quando lo uso la mia vita è cambiata.
Addio schizzi d’olio sul pavimento e sul piano della cucina in 2 minuti grazie ad un metodo rivoluzionario
Ogni volte che preparavo il fritto, subito dopo stavo ore ed ore a pulire le superfici della cucina perché erano tutte sporche d’olio, da quando però mia zia mi ha detto come risolvere la faccenda in 2 minuti di orologio, la mia vita è cambiata. Sistemo tutto in un battibaleno e mi godo la frittura senza pensieri!
Il segreto per sbarazzarsi dell’unto in poche mosse è aggiungere al secchio dell’acqua un ingrediente naturale che tutti noi abbiamo sempre in casa: il sale. Hai capito bene! Sì, perché questo prodotto vanta una potentissima azione sgrassante ed è anche leggermente abrasivo, quindi permettere di rimuovere gli schizzi d’olio con una sola passata. Ma vediamo più nel dettaglio come procedere.

Addio schizzi d’olio sul pavimento e sul piano della cucina in 2 minuti grazie ad un metodo rivoluzionario (Buttalapasta.it)
- Per prima cosa, fai sciogliere per bene un cucchiaio colmo di sale in una bacinella con dentro un litro d’acqua calda.
- Dopodiché, immergici dentro un panno in microfibra, strizzalo accuratamente e poi passalo sul piano cottura e sul ripiano della cucina ed asciuga con uno straccio pulito.
- Fai lo stesso anche per pulire il pavimento. Versa il sale nel secchio con dentro l’acqua calda, immergi il mocio, strizzalo e lava il pavimento come al solito.
- Fai asciugare all’aria ed il gioco è fatto!
In questo modo, si scioglierà tutto lo sporco, anche quello più ostinato, e spariranno gli schizzi d’olio causati dalla frittura, senza rischiare di graffiare le superfici. Attenzione, però, a non versare il sale direttamente sul pavimento o sul ripiano della cucina!
Nel caso di materiali come parquet e marmo, dimezza le dosi di sale. Non bisogna infine dimenticare che il sale svolge anche una funzione anti-odore, quindi sarà utile per eliminare la puzza di fritto e lasciare l’ambiente più fresco.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".