Da tanto tempo volevo provare la Nutella fritta, ma alla fine ne è valsa la pena: deliziosa è dir poco

bombolone alla nutella

Da tanto tempo volevo provare la Nutella fritta, ma alla fine ne è valsa la pena: deliziosa è dir poco. buttalapasta.it

Finalmente ho trovato la ricetta perfetta della Nutella fritta, quindi perché non la facciamo insieme? Ti assicuro che il gioco ne vale non una, ma ben due candele!

L’ho assaggiata diversi anni fa in un ristorante cinese insieme al gelato fritto e da lì è stato sempre un amore viscerale, che non mi stanca mai: ti sto parlando della Nutella fritta, un dessert geniale, gustoso e molto semplice da preparare. Può sembrarti strana l’idea di friggere una crema dalla consistenza molto morbida, eppure ti posso garantire che il risultato finale è a dir poco goloso, anche perché puoi servire il dolcetto sia come merenda, sia come dessert vero e proprio del dopocena.

Semplicissimo da realizzare, abbiamo bisogno soltanto di Nutella, uova e pangrattato ovviamente per ottenere l’effetto croccante. Che ne dici, scopriamo subito insieme la ricetta facilissima?

Nutella fritta facile e gustosa, la ricetta incredibile

Fare la Nutella fritta in casa è di una semplicità inaudita e non servono affatto ingredienti speciali, anzi con ogni probabilità li avrai già tutti in casa attualmente e quindi potrai provare a replicarla oggi stesso. Ovviamente tu puoi usare qualsiasi crema di nocciole desideri, il risultato non cambia. Ti consiglio invece una doppia panatura per evitare che in frittura il guscio esterno possa aprirsi e quindi far uscire tutta la crema. Scopriamo intanto le dosi necessarie!

bombolone con nutella

Nutella fritta facile e gustosa, la ricetta incredibile – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 3 uova fresche grandi;
  • Nutella q.b.
  • Pangrattato q.b.
  • Farina q.b.

Preparazione

  1. Iniziamo la preparazione della Nutella fritta foderando con carta forno una leccarda ampia, ti consiglio di fare un po’ di spazio nel congelatore.
  2. Con un cucchiaio iniziamo a prelevare la crema dal barattolo e facciamone scivolare una generosa dose sulla teglia, proseguendo in questo modo distanziando ogni cucchiaiata dall’altra.
  3. Qui le dosi sono approssimative, io ti consiglio almeno 2 dolcetti a testa. Inseriamo le teglia in congelatore e attendiamo che le cucchiaiate si solidifichino completamente.
  4. Quando avremo ottenuto quindi dei dischi di Nutella sgusciamo le uova in una ciotola e sbattiamole con una forchetta, versiamo la farina in una ciotola e il pangrattato in un’altra.
  5. Preleviamo un disco di crema, infariniamolo, immergiamolo nelle uova e poi nel pangrattato ripetendo quest’ultimo passaggio di uova e pane grattugiato per la doppia panatura.
  6. Quando avremo ottenuto tutti i dolci panati facciamo riscaldare abbondante olio di semi in una padella e quando arriverà ad una temperatura di circa 170° friggiamo poco per volta il tutto.
  7. Scoliamo su carta assorbente e attendiamo un po’ prima di assaggiare per evitare di scottarci. Ecco pronta la nostra Nutella fritta!

Parole di Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Potrebbe interessarti