Dai che stavolta ti conquisto: ti faccio fare il gelato fritto così anche tu potrai dire di aver fatto un dolce gourmet(ma facilissimo)

gelato fritto con cioccolato

Dai che stavolta ti conquisto: ti faccio fare il gelato fritto così anche tu potrai dire di aver fatto un dolce gourmet(ma facilissimo) - buttalapasta.it

Hai mai provato a fare in casa il gelato fritto? Segui la mia ricetta perfetta e vedrai che dolcetto sfizioso, è semplicissimo da realizzare!

Se sei un assiduo frequentatore di ristoranti cinesi e giapponesi come me, avrai sicuramente letto almeno una volta nel menù dei dolci il fantomatico gelato fritto. Effettivamente noi italiani non abbiamo assolutamente l’usanza di farlo, ma ha conquistato molti clienti e devo dirti che una volta provato non si abbandona più! Farlo in casa è davvero molto semplice e non bisogna fare altro se non assemblare gli ingredienti e spedire nell’olio bollente.

Insomma, ricetta più facile non esiste! Se invece non hai mai sentito parlare di questo dessert allora prova a prepararlo insieme a me, ti assicuro che diventerà il tuo preferito. Che ne dici, vogliamo subito spostarci ai fornelli?

Gelato fritto delizioso, la ricetta facile per farlo in casa in modo semplice

Come ti dicevo il gelato fritto è spesso servito come dessert nei ristoranti cinesi e giapponesi: si tratta di creare delle palline di gelato da impanare e friggere rapidamente. Il risultato? L’involucro esterno croccante si sposa alla perfezione con il cuore freddo del gelato, che ovviamente puoi scegliere in base ai tuoi gusti personali(via libera quindi al gusto nocciola, cioccolato, vaniglia, amarena). Puoi anche decorarlo all’esterno con topping al caramello o cioccolato. Che ne dici lo vogliamo fare insieme? Cliccando qui invece trovi la ricetta della Nutella fritta, un altro dolce spesso servito nei ristoranti cinesi.

gelato fritto con cioccolato e pistacchio

Gelato fritto delizioso, la ricetta facile per farlo in casa in modo semplice – buttalapasta.it

Ingredienti per circa 6 gelati fritti

  • 1 rotolo di tronchetto dolce;
  • 500 gr di gelato alla vaniglia circa;
  • 350 gr di farina 00;
  • Acqua q.b.
  • 1 bustina di lievito per dolci;
  • 1 cucchiaio di olio di semi;

Preparazione

  1. Preparare il gelato fritto cinese è semplice: si inizia affettando il rotolo farcito(il classico che puoi reperire in qualsiasi supermercato) ottenendo fette spesse circa 1/2 centimetro.
  2. Poggiamo due fette sul palmo della mano, al centro di queste adagiamo una pallina di gelato ottenuta con un dosa gelato e poi iniziamo a richiudere le tue fette verso l’interno eseguendo una pressione con entrambi i palmi.
  3. Dovremo quindi appallottolare il tutto fin quando otterremo delle sfere. Inseriamole in congelatore qualche ora e attendiamo che si congelino del tutto.
  4. Trascorso il tempo necessario prepariamo la pastella: in una ciotola versiamo la farina, aggiungiamo il lievito setacciato, l’olio e poca acqua per volta fino a ottenere un composto ben cremoso e denso.
  5. Versiamo abbondante olio per friggere in una pentola dai bordi alti, quando arriva a temperatura passiamo una pallina di gelato nella pastella fin quando sarà del tutto avvolta e caliamo nell’olio.
  6. Facciamola dorare su tutti i lati e scoliamo su carta assorbente friggendo le altre palline. Ecco pronto il nostro gelato fritto! 

Parole di Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Potrebbe interessarti