Di Veronica Elia | 30 Agosto 2025

Damiano Carrara, niente dolci per il giudice di Bake Off: stavolta stupisce tutti con la sua rivisitazione della parmigiana (Buttalapasta.it)
Addio dolci, il giudice di Bake Off Damiano Carrara stupisce tutti preparando una bella parmigiana.
È ormai partito il conto alla rovescia per l’inizio della nuova stagione di Bake Off Italia, che inizierà venerdì 5 settembre alle ore 21.30 su Real Time. Se alla conduzione ci sarà la new entry Brenda Lodigiani, fra i giudici ritroveremo sempre loro: Ernst Knam, Tommaso Foglia e Damiano Carrara. Proprio quest’ultimo negli scorsi giorni ha stupito i fan su Instagram preparando una ricetta ben diversa dai soliti dolci: una gustosissima parmigiana di melanzane.
Una sorpresa a tutti gli effetti, dato che di solito siamo abituati a vederlo con il cappello da pasticcere e non con quello da chef. Ad ogni modo, la sua personale versione della parmigiana sembra aver riscosso un discreto successo, sebbene qualcuno abbia voluto precisare che non si tratta della ricetta classica.
Parmigiana di melanzane: la ricetta di Damiano Carrara spopola sul web
Pochi giorni fa il pasticcere e giudice di Bake Off Italia, Damiano Carrara, ha voluto cimentarsi in una ricetta ben diversa dai soliti dolci ed ha preparato una bella parmigiana di melanzane. Ecco la sua personale versione. Che cosa ne pensi? Prova anche il tortino al pistacchio di Damiano Carrara.

Parmigiana di melanzane: la ricetta di Damiano Carrara spopola sul web (Fonte: Instagram @chefdamianocarrara – Buttalapasta.it)
Ingredienti per 6 persone
- 1 melanzana bianca;
- 1 melanzana viola;
- 1 melanzana striata;
- 3 pomodori;
- 1 cipolla rossa;
- 1 ciuffo di basilico;
- parmigiano grattugiato q.b.;
- olio extravergine d’oliva q.b.;
- sale q.b.;
Preparazione
- Per prima cosa, lava i pomodori e incidili con una croce. Successivamente sbollentali in una pentola d’acqua salata.
- In un pentolino a parte, metti a scaldare un giro d’olio extravergine d’oliva con la cipolla rossa affettata ed un pizzico di sale.
- Una volta che le cipolle saranno ben stufate, aggiungi un mestolo d’acqua di cottura dei pomodori e continua a cuocere.
- Non appena i pomodori si saranno ammorbiditi, scolali e sbucciali senza scottarti, aiutandoti se serve con un coltello.
- Tagliali, quindi, a pezzettoni e mettili nel tegame con la cipolla.
- Insaporisci con un pizzico di sale e delle foglie di basilico fresco e continua a cuocere per 10-15 minuti. Infine frulla il sugo con un mini pimer.
- A questo punto, lava e spunta le melanzane e poi affettale. Cuocile in padella da entrambi i lati con un giro d’olio extravergine d’oliva, senza però friggerle.
- Quando le melanzane saranno pronte, mettile in una pirofila unta con l’olio, in modo tale da formare un primo strato.
- Copri tutto con un po’ di sugo ed una spolverata di parmigiano grattugiato e basilico spezzettato e ripeti la sequenza fino a riempire tutta la pirofila.
- Irrora la superficie con un filo d’olio ed inforna a 170 gradi per 45-50 minuti.
- Trascorso il tempo necessario, tira fuori la parmigiana dal forno, lasciala raffreddare un poco e servila con ancora qualche foglia di basilico fresco ed un filo d’olio.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".