Decorazioni+per+dolci+chic+stile+alta+pasticceria%3A+niente+paura%2C+ti+basta+una+caramella
buttalapastait
/articolo/decorazioni-per-dolci-chic-stile-alta-pasticceria-niente-paura-ti-basta-una-caramella/205240/amp/
Trucchi e segreti

Decorazioni per dolci chic stile alta pasticceria: niente paura, ti basta una caramella

Come creare delle decorazioni per dolci molto eleganti e allo stesso tempo economiche? Con una caramella risolvi il problema: stai a vedere!

A volte non bisogna industriarsi di grandi materiali costosi per pasticceria quando possiamo sfruttare ciò che abbiamo in casa. Certamente, se vogliamo fare bella figura, un dolce ben decorato ci garantirà i complimenti da amici e famiglia, specialmente se stiamo festeggiando una ricorrenza speciale come un anniversario, un compleanno o un semplice onomastico. Non solo torte di panna, ma anche cupcakes, muffins con il classico frosting posto al di sopra, mini plumcakes e tanto altro.

Per creare decorazioni chic ed eleganti ovviamente non può mancare la nostra grande amica e alleata sac-à-poche, tuttavia può bastare una semplicissima caramella per ottenere dei decori incredibilmente affascinanti che sembreranno usciti da una pasticceria professionale. Vogliamo scoprire insieme cosa farci con questa piccola chicca di bontà? Scegliete il vostro gusto preferito, al resto ci pensiamo noi!

Come creare decorazioni pazzesche per dolci con una semplice caramella: no, questo non l’avresti immaginato

È indubbio che l’alta pasticceria, oltre al gusto ovviamente, debba necessariamente pensare anche all’aspetto estetico. Una delle prime regole di cucina è che sono gli occhi i primi a voler mangiare ciò che abbiamo davanti. Certo, una semplice fetta di torta al cioccolato con una spolverata di zucchero al velo rientra appieno tra le golosità della nonna che proprio per questa caratteristica non necessitano di quel ‘di più‘, ma dolcetti come cupcakes e muffins possono risultare ancora più golosi con qualche trucco.

Con un po’ di pratica potrete creare di volta in volta sciccherie sempre più sofisticate! – buttalapasta.it

Prima decorazione tra tutte è il frosting, la classica crema di burro e zucchero usata moltissimo nella pasticceria americana. Inserendola in una sac-à-poche con diverse bocchette potremo realizzare texture a fiori, a rosa, zigzagate e tanto altro. Per dei muffins al cioccolato fondente un frosting alla vaniglia sarà perfetto(qui trovate la nostra ricetta facile) e possiamo far entrare in gioco la nostra caramella. Come? L’influencer @cookissbakery su TikTok ha condiviso tre idee incredibili che vogliamo mostrarvi subito:

  1. La prima idea che Sara ci mostra è semplicemente quella di usare una caramella in stile alpenliebe, basterà poggiarne una per quanti dolcetti dovremo decorare su una leccarda rivestita di carta forno distanziandole l’una dall’altra. Dovremo poi infornare fin quando queste si scioglieranno formando delle lastre semi lucide e trasparenti. Dopo aver decorato il muffin o il cupcake con il frosting basterà poggiarci al di sopra la nostra caramella fusa.
  2. La seconda idea invece è per chi adora i sapori agrumati. Basterà inserire in un mortaio qualche caramella bianca al limone pestando per ottenere una polvere. Affettiamo qualche limone o arancia, disponiamo su una teglia e spolveriamo sulla superficie di ogni fetta la nostra polvere di caramella. Basterà cuocere in forno fino ad ottenere delle sfoglie croccanti e brillanti da disporre sul frosting dei dolcetti.
  3. Ultima idea è la più divertente: ritagliamo un quadrato di carta forno, chiudiamo all’interno di questo una caramella e richiudiamo ancora il tutto con una piastra per capelli tenendola ferma qualche minuto. Man mano la caramella inizierà a fondersi espandendosi sulla carta forno. Quando avremo ottenuto la decorazione lasciamola indurire e voilà, vedrete che magia!
@cookissbakery MODI CREATIVI PER USARE LE CARAMELLE #trucchetto #imparacontiktok #trucchettoincucina #caramelle #trucchetti #comesifa ♬ She Share Story (for Vlog) – 山口夕依

Insomma, come avete potuto notare basta solo una caramella per rendere magici i nostri dolcetti!

Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Gelato stecco, io lo faccio a casa con la glassa al cioccolato fuori ed una sorpresa dentro: ho fregato anche i miei figli

Hai presente il gelato stecco coperto con la glassa al cioccolato che mangiavi da bambino?…

33 minuti ago

Sai come esaltare il sapore dei molluschi per una pasta eccezionale? Ti svelo il mio segreto tramandato dalla nonna

Un condimento molto saporito che diventa ancora più appetitoso con un piccolo trucco, non vi…

58 minuti ago

Né pizza né pasta, non lo diresti mai qual è il cibo più amato dagli italiani nel 2025: vittoria a sorpresa

È stato rivelato qual è il cibo più amato dagli italiani nel 2025. A sorpresa,…

2 ore ago

Chele di granchio, dopo avere scoperto cosa c’è al loro interno non le mangerai più

Piacciono a tutti, ma le chele di granchio nascondono qualcosa di molto inquietante dietro a…

9 ore ago

Patate cacio e pepe, la ricetta della food blogger Vanessa è una delle più cliccate del momento

Sul web è virale, è la ricetta della famosa food blogger da preparare in qualsiasi…

9 ore ago

Domani vado al mercato, missione alici fresche: le cucino a beccafico, ma nella versione catanese

Le alici fresche puoi farle a beccafico: questa però è la versione catanese, una ricetta…

10 ore ago