Di Veronica Elia | 30 Settembre 2025

Della zucca non si butta via niente: come riciclare buccia e semi dentro e fuori dalla cucina (Buttalapasta.it)
Forse non lo sai, ma puoi riciclare la buccia e semi della zucca in tantissimi modi, sia dentro che fuori dalla cucina.
Siamo ormai entrati nel pieno della stagione della zucca, un ingrediente sano e genuino che si può fare in tantissimi modi diversi. Ciò che però forse non sai è che i semi e la buccia si possono riutilizzare non solo in cucina, ma anche fuori. Buttarli via, infatti, sarebbe un grosso spreco. Meglio riciclarli in modo utile e creativo, così da non lasciare inutilizzate risorse preziosissime.
Se sei curioso di sapere di più a riguardo, non perdere altro tempo e continua subito a leggere il nostro articolo di oggi. Tra poco andremo a darti tante utili dritte, alcune delle quali davvero originali.
Come riciclare la buccia e i semi di zucca: gli utilizzi alternativi dentro e fuori dalla cucina
Se sei arrivato fin qui a leggere il nostro articolo è perché sei curioso di sapere come riutilizzare la buccia e semi di zucca. Di sicuro saprai che entrambi si possono riciclare direttamente in cucina. Per esempio, la buccia si può impiegare per condire o decorare risotti. Basta prima sbollentarla ed è fatta. Altrimenti si possono realizzare degli snack cuocendola al forno con un po’ d sale, di pepe e di olio evo. Prima, però, è sempre meglio lessarla un poco per ammorbidire le fibre.

Come riciclare la buccia e i semi di zucca: gli utilizzi alternativi dentro e fuori dalla cucina (Buttalapasta.it)
Per quanto riguarda i semi, puoi metterli in ammollo mezz’ora, pulirli ben bene, rimetterli in ammollo un’altra mezz’ora e poi farli asciugare per 2-3 giorni. A quel punto, potrai tostarli in forno a 150 gradi per 30 minuti, conditi con olio evo, sale, pepe, paprika o altre spezie a piacere. Altrimenti, si possono usare per guarnire insalate e vellutate. Ma veniamo ora agli utilizzi fuori dalla cucina. Forse non ci avevi mai pensato, ma bucce e semi di zucca si possono riciclare in modo estremamente originale.
- Buccia: si può usare per creare delle ciotole, dei piatti o dei contenitori per l’impiattamento. In alternativa, si può impiegare come base per un centrotavola artigianale, un portacandele, una lanterna, un vaso, una fioriera, una mangiatoia per uccelli o, ancora, per realizzare delle decorazioni per Halloween o anche un presepe per Natale. Infine, è ottima per fare in casa una maschera per il viso.
- Semi: se hai un giardino o un orticello sul balcone, prova a ripulire i semi di zucca e a piantarli. L’ideale per la semina sarebbe il periodo compreso tra aprile e maggio. Oppure possono essere usati per decorazioni e guarnizioni.
Di sicuro la prossima volta che starai per buttare questi ‘scarti’ ci penserai due volte perché sono utilissimi sia dentro che fuori dalla cucina! Scopri anche come conservare al meglio la zucca e farla durare più a lungo.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".