Devo+svuotare+il+cassetto+delle+verdure%3A+con+qualche+uovo+e+un+po%E2%80%99+di+latte+preparo+la+cena+e+risolvo+il+problema
buttalapastait
/articolo/devo-svuotare-il-cassetto-delle-verdure-con-qualche-uovo-e-un-po-di-latte-preparo-la-cena-e-risolvo-il-problema/226874/amp/
Piatti Unici

Devo svuotare il cassetto delle verdure: con qualche uovo e un po’ di latte preparo la cena e risolvo il problema

Avevo bisogno di svuotare il cassetto delle verdure e ne ho approfittato per preparare anche la cena: risolvo due problemi con una sola ricetta.

Nel frigo accumuliamo di tutto per poi ritrovarci a doverlo svuotare di tanto in tanto col rischio che molti alimenti non siano più utilizzabili. Io avevo il cassetto delle verdure pieno ed era arrivato il momento di fare spazio. Ne ho approfittato per preparare una cena sfiziosissima: qualche uovo e un po’ di latte e ho risolto due problemi in una volta.

Devo ammetterlo, quando riesco a cucinare pranzo o cena senza bisogno di andare al supermercato è un vero sollievo. Per fortuna avevo già in casa tutto il necessario per questa squisitezza che fa gola a tutta la famiglia. Come si prepara? Andiamo a scoprirlo.

La ricetta della torta di verdure svuota frigo: addio avanzi e tanto gusto

Questa semplice torta rustica si prepara in poche mosse e poi si cuore in forno nel giro di una manciata di minuti. Si può gustare tanto calda quanto fredda e perfino sfruttare come pranzo al sacco in queste prime giornate calde di primavera. Ecco cosa occorre per realizzarla e come procedere.

La ricetta della torta di verdure svuota frigo: addio avanzi e tanto gusto – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 3 uova;
  • 2 melanzane;
  • 2 zucchine;
  • 2 carote;
  • 200 grammi di farina;
  • 100 ml di olio di semi;
  • 80 ml di latte;
  • 1 bustina di lievito istantaneo per ricette salate;
  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato;
  • Sale e pepe quanto basta.

Preparazione

  1. Iniziamo lavando e spuntando zucchine e melanzane, quindi sminuzziamole in pezzetti molto piccoli;
  2. Peliamo le carote e tagliamo anche queste a pezzetti;
  3. In una ciotola lavoriamo le uova con un pizzico di sale, pepe e con il parmigiano grattugiato;
  4. Uniamo a filo il latte alternandolo alla farina setacciata;
  5. Accorpiamo ora il lievito istantaneo e, infine, l’olio di sami;
  6. Lavoriamo con un frullino fino a quando non avremo ottenuto una crema omogenea;
  7. Riversiamo all’interno le verdure a pezzetti e distribuiamo con una spatola;
  8. Oleiamo uno stampo da plumcake o una tortiera di medie dimensioni,
  9. Versiamo la crema ottenuta all’interno e livelliamo;
  10. Spolveriamo la superficie con altro parmigiano e inforniamo a 180 gradi;
  11. Lasciamo cuocere 40/50 minuti (la prova stecchino ci dirà se la nostra torta è pronta o necessita ancora di qualche istante in forno);
  12. Lasciamo intiepidire, estraiamo dallo stampo e serviamo.

Consiglio extra: conserviamo la nostra torta salata in un canovaccio di cotone per mantenerla tenerissima anche il giorno dopo.

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

I panini alle erbe che fanno impazzire chiunque li assaggi

Una ricetta di cui non potrai più fare a meno: scopri come preparare i panini…

10 minuti ago

Pan brioche morbido come una nuvola, ricetta dell’impasto magico del fornaio sotto casa

Oggi ti propongo la ricetta del pan brioche fatto in casa, la ricetta è del…

39 minuti ago

Il vin brulé lo faccio a Natale, per adesso ho pronta l’alternativa analcolica alle mele

Il vin brulé è una delle bevande tipiche di Natale, ma se vuoi gustare subito…

2 ore ago

Cannavacciolo lascia il segno, non è mai solo una pacca | FOTO

Cannavacciuolo è sì uno degli chef più amati dagli italiani, ma le sue pacche sulle…

3 ore ago

Da non credere, in questo risotto non c’è burro né formaggio: con 2 ingredienti viene pure più cremoso

Lasciati conquistare da questo risotto cremoso senza formaggio né burro: con 2 semplici ingredienti viene…

4 ore ago

Vellutate cremose, sane e genuine per stupire tutti a tavola, pronte in 20 minuti

3 Vellutate cremose, sane e genuine che lasci tutti senza parole, ti bastano pochi minuti …

5 ore ago