Come creare la variante della carbonara (Buttalapasta.it)
Carbonara a pranzo? Lascia stare la solita ed aggiungi questo ingrediente: sarà tutta un’altra storia! Una delizia di sapori per il palato.
La cucina italiana è davvero ricca di colori, profumi e sapori meravigliosi! Non c’è regione di questa meravigliosa penisola che non abbia un piatto tipico di cui innamorarsi, portarlo con sé nel cuore e, se si ha voglia, cercare/provare anche a riprodurlo in casa, magari seguendo la stessa ricetta o aggiungendo qualche ingrediente per personalizzarla al meglio.
Questo è quanto vogliamo fare noi oggi con un piatto tipico romano: la carbonara. Aggiungiamo un semplice, ma delizioso, ingrediente ed il gioco è fatto: sarà tutta un’altra storia. Pronti a conoscere di cosa parliamo?
La carbonara, come ben sappiamo, è un piatto tipico romano che tende a costituire una delle parti più belle della nostra tradizione culinaria. Non si può andare a Roma e non mangiarla! Sarebbe come andare lì e non visitare il Colosseo: che si va a fare? Ebbene, quest’ultima negli anni ha subito diversi cambiamenti e modifiche.
Alcuni di essi davvero orribili quasi da “Cucine da incubo“, mentre altri molto buoni e soprattutto approvati dalla stessa cucina romana. Noi quest’oggi vogliamo rivoluzionarla un po’, aggiungendo solo un delizioso ingrediente: vediamo quale.
Aggiungere un ingrediente ‘nuovo’ alla carbonara (Buttalapasta.it)
Ingredienti:
Preparazione:
Secondo gli esperti di nutrizione, la dieta Mediterranea a cui ci hanno abituati fino ad…
Per una volta lascia perdere carne, pollo, pesce e vari: la cena di stasera la…
Se sbagli a scegliere l'ingrediente principale, l'insalata di riso non ti verrà mai bene come…
Come cucinare una perfetta crostata, croccante e morbida al punto giusto, senza scaldare il forno:…
Scoprite con noi quali sono le migliori ricette con fave da gustare quando sono fresche…
Ormai da quando preparo il rotolo ripieno di dulche de leche litigano per il bis,…