Dimenticati i vecchi gnocchi con la panna: questa versione moderna è da veri chef

gnocchi panna e prosciutto

Dimenticati i vecchi gnocchi con la panna: questa versione moderna è da veri chef (Buttalapasta.it)

Lascia perdere i soliti gnocchi con la panna ed assaggia questa ricetta rivisitata, più moderna e gustosa: ti farà impazzire!

Come da tradizione il giovedì facciamo gli gnocchi. Stavolta andremo a rivisitare un grande classico della cucina casalinga: gli gnocchi con la panna. Una ricetta un po’ anni ’80 che però, ancora oggi, molte persone amano, specialmente i bambini. Di fatto, si tratta di un comfort food perfetto per i mesi più freddi dell’anno. Una vera e propria coccola da portare in tavola a pranzo o a cena.

Ma lasciamo perdere la versione classica e proviamo a dare una svolta alla ricetta con qualche piccola modifica. Vedrai, in poche semplici mosse riuscirai a trasformare un primo démodé in una specialità gourmet da vero chef!

Gnocchi con la panna gratinati: la ricetta rivisitata, ancora più sfiziosa e saporita

Se ti piacciono i classici gnocchi con la panna, di sicuro amerai questa versione più moderna, gratinata al forno. Con un tocco extra ti verrà fuori un piatto degno dei migliori ristoranti. Altro che cucina anni ’80! Non perdiamo quindi altro tempo e scopriamo subito il procedimento, Prima, però, diamo un’occhiata alla lista della spesa. Prova anche gli gnocchi con la crema di zucca.

pirofila di gnocchi panna e prosciutto gratinati

Gnocchi con la panna gratinati: la ricetta rivisitata, ancora più sfiziosa e saporita (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 4 persone

  • 500 grammi di gnocchi di patate;
  • 200 millilitri di panna da cucina;
  • 150 grammi di prosciutto cotto;
  • 60 grammi di parmigiano grattugiato;
  • 50 grammi di formaggio a pasta filata;
  • pangrattato q.b.;
  • burro q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.;
  • noce moscata q.b.

Preparazione

  1. Per fare questa versione alternativa degli gnocchi con la panna, comincia a mettere a bollire sul fuoco una pentola d’acqua salata per la pasta.
  2. Una volta raggiunto il punto di bollore, cala gli gnocchi e cuocili finché non saranno saliti a galla.
  3. A questo punto, scolali e trasferiscili in una pirofila.
  4. Condiscili con la panna da cucina, aggiungi il formaggio a cubetti, il prosciutto cotto tagliato a dadini, il parmigiano grattugiato, una grattata di noce moscata ed una di pepe e mescola bene.
  5. Cospargi, quindi, la superficie con una manciata di pangrattato e dei fiocchetti di burro ed inforna a 200 gradi per 10 minuti.
  6. Successivamente, aziona la modalità grill per 5 minuti e tira fuori dal forno i tuoi gnocchi con la panna gratinati e servili belli caldi.

Trucchi e consigli: al posto della panna, puoi usare la besciamella. Inoltre, puoi sostituire il prosciutto cotto con lo speck. Come formaggio andranno bene scamorza, provola, toma, fontina o, perché no, un po’ di brie.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti