Di Salvatore Lavino | 31 Ottobre 2025

Dita di mostro alla mandorla e cannella, la ricetta horror di Halloween più buona che ci sia - buttalapasta.it
Ho trasformato la mia cucina in un laboratorio da brividi con queste dita mostruose. Sono le Dita di Mostro alla mandorla e cannella, un dolcetto davvero da paura.
Dita di Mostro alla mandorla e cannella, un dolce più adatto per Halloween non c’è. Sembreranno proprio vere, e quasi sarà impressionante addentarle. Poi però il loro sapore dolce ti farà subito cambiare idea, e vorrai buttarne giù un altro pezzo, e poi un altro ancora. Per quello che è un dolcino che sa incarnare al meglio l’atmosfera lugubre tipica di Halloween, ma anche il suo spirito ironico.
Quella che anticamente era una data intrisa di grande significato simbolico e religioso è diventata con il tempo un appuntamento in cui divertirsi a tema mostri e fantasmi. Immagina che spasso se dei bambini travestiti da spiritelli, da streghe e stregoni e da mostriciattoli dovessero bussare alla tua porta. E tu farai loro dono delle Dita di Mostro alla mandorla e cannella. La meraviglia impressa sui loro volti sarà impagabile.
La ricetta delle Dita di Mostro alla mandorla e cannella
Le Dita di Mostro alla mandorla e cannella richiedono, tra i loro ingredienti per la realizzazione finale, farina, burro, zucchero a velo, un uovo, e poi vaniglia e cannella, mandorle e della marmellata rossa. Le quantità consigliate sono le seguenti.
Ingredienti (per circa 20 dita)
- 250 g di farina 00
- 100 g di burro morbido
- 100 g di zucchero a velo
- 1 uovo intero
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 1 pizzico di sale
- 20 mandorle intere pelate (per le “unghie”)
- 2 cucchiai di marmellata di fragole o ciliegie (per un effetto “sangue”)
Procedura

Dita di mostro alla mandorla e cannella, la ricetta horror di Halloween più buona che ci sia – buttalapasta.it
- Per preparare le Dita di Mostro alla mandorla e cannella comincia con il mescolare tra loro in un contenitore capiente il burro ammorbidito e lo zucchero a velo.
- A questo composto unisci anche l’uovo, la vaniglia e la cannella, e continua a mescolare, poi incorpora pure la farina ed il sale entrambi in maniera graduale.
- Alla fine otterrai un bel composto morbido ed omogeneo, che va avvolto all’interno della pellicola trasparente e riposto a rassodare in frigo per mezzora.
- In seguito stacca delle piccole porzioni di questo impasto, dal peso medio di circa 30 grammi l’una, e dai a ciascuna la forma di bastoncini lunghi e sottili.
- Fai in modo che somiglino a delle dita, modellandole ad esempio per formare le nocche e le varie piegature della pelle.
- Su una estremità crea le unghie applicando una mandorla, quindi disponi le dita di mostro così create su di una teglia foderata di carta forno.
- Fai cuocere in forno in modalità statica preriscaldata a 180° per 15′-20′, fino a quando risulteranno lievemente dorate.
- Quindi sforna e fai raffreddare le tue Dita di Mostro alla mandorla e cannella.
Trucchi e consigli: per un migliore risultato scenografico, applica della marmellata di fragole o di ciliegie all’estremità senza unghie, ed anche sotto alle mandorle. E puoi dare una leggera spolverata su ogni dito di mostro per un effetto “sporco”.
Parole di Salvatore Lavino
Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.
 
										 
										 
										 
										