Di Salvatore Lavino | 14 Novembre 2025

Quando fuori è freddo ci pensa il dolce casereccio che scalda i pomeriggi di fine anno, fallo oggi stesso - buttalapasta.it
Con una torta soffice alle mele e cannella con glassa al miele hai un dessert capace di coccolarti, fatto apposta per le settimane in attesa di Natale.
Torta soffice alle mele e cannella con glassa al miele, che buono questo dolce del tutto originale e che ha molto di natalizio. Il suo profumo, intenso al pari del suo sapore, è l’ideale per stavolgere in meglio una colazione od una merenda da gustare al calduccio. Magari leggendo un bel libro, giocando ad un bel videogioco o guardando la tv, oppure stando in compagnia degli altri.
Un dessert rappresenta la coccola ideale per momenti di relax come questo. La torta soffice alle mele e cannella con glassa al miele può dare davvero da dolce emblematico per questo periodo dell’anno, sospeso tra l’autunno ed il Natale. A prescindere da che cosa si fa durante la giornata, in questa parte dell’anno ci si sente più inclini a volersi bene con cose semplici come quella di assaporare un dessert in casa.
La ricetta della torta soffice alle mele e cannella con glassa al miele
E nulla è meglio della torta soffice alle mele e cannella con glassa al miele, che si prepara con qualche mela, ingredienti classici da pasticceria come burro, fatina 00, zucchero di canna, uova. E latte, lievito per dolci, cannella – che è tipicamente natalizia – e poco altro. Di seguito c’è nel dettaglio la lista di ciò che serve per preparare questa bontà.
Ingredienti (per 8 porzioni)
- Per la torta:
- 3 mele grandi (Golden o Renette)
- 250 g di farina 00
- 120 g di zucchero di canna
- 100 g di burro fuso
- 2 uova
- 100 ml di latte intero
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- mezzo cucchiaino di zenzero in polvere (facoltativo, per un tocco più natalizio)
- un pizzico di sale
- succo di mezzo limone
Per la glassa al miele:
- 2 cucchiai di miele millefiori
- 1 cucchiaio di zucchero a velo
- 1 cucchiaino d’acqua calda
Procedura

La ricetta della torta soffice alle mele e cannella con glassa al miele – buttalapasta.it
- Per preparare la torta soffice alle mele e cannella con glassa al miele parti dalla frutta: sciacqua le mele, sbucciale e tagliane due a cubetti piccoli. Un’altra invece va affettata sottilmente come decorazione per la superficie. Immergile in una ciotolina con il succo di mezzo limone, per rallentare il processo di ossidazione.
- Poi impasta insieme le uova assieme allo zucchero di canna, poi al composto spumoso e chiaro che otterrai unisci il burro fiso ed il latte. E mescola ancora, impiegando una frusta.
- Incorpora zenzero, cannella ed anche un tocco di sale. E poi, poco alla volta, la farina setacciata assieme al lievito, ed amalgama facendo ricorso di una spatola, per avere un impasto che sia liscio ma ben omogeneo.
- A quanto lavorato unisci poi le mele a cubetti e mescola ancora, quindi versa tutto quanto all’interno di una tortiera da 22 cm foderata di carta forno.
- Sulla superficie sistema le fettine di mela a raggiera, come in foto, e dai anche una spolverata di zucchero di canna, e cuoci in forno in modalità statica preriscaldata per 45′ a 180°. Al termine il dolce deve essere asciutto.
- Ed in una ciotola mescola zucchero a velo e miele con dell’acqua, per ricavare un composto fluido con il quale spennellare la tua torta soffice alle mele e cannella con glassa al miele. Al termine servi pure il dolce che hai appena preparato.
Trucchi e consigli: puoi arricchire la superficie con dell’uvetta a mollo nel rum o con delle noci o mandorle tritate, e con una passata di zucchero a velo ulteriore sulla superficie.
Parole di Salvatore Lavino
Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.