Semifreddo+al+limone%3A+dolce+senza+forno+cos%C3%AC+buono+e+cremoso+che+vorrai+prepararlo+per+tutta+l%26%238217%3Bestate
buttalapastait
/articolo/dolce-senza-forno-al-limone-cosi-buono-e-cremoso-che-vorrai-prepararlo-per-tutta-lestate/168886/amp/
Dolci

Semifreddo al limone: dolce senza forno così buono e cremoso che vorrai prepararlo per tutta l’estate

Il semifreddo al limone si prepara con pochi ingredienti. Scopru gli ingredienti e il procedimento da seguire per un risultato perfetto!

Vuoi stupire i tuoi ospiti con un dolce fresco, estivo e cremoso? Prova questo semifreddo al limone, una ricetta semplicissima alla portata di chiunque da preparare il giorno prima.

Senza uova e (quasi) senza cottura, non dovrai accendere il forno per preparare questo semifreddo, l’unica cosa che dovrai fare è preparare la crema di limone in un pentolino. Il dolce, poi, andrà messo in freezer per diverse ore in modo da rassodare del tutto. Il segreto per un dolce cremoso simile ad un gelato? Continua a leggere per scoprire qual è!

Come preparare un dolce semifreddo al limone senza uova

Per poter ottenere un semifreddo perfetto, non omettere assolutamente il latte condensato! Grazie a questo ingredienti potrai ottenere una consistenza cremosa e per nulla congelata.

ricetta del semifreddo al limone – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 6 limoni (circa 500 gr)
  • 50 gr di burro
  • 100 gr di zucchero semolato
  • 500 gr di panna fresca
  • 150 ml di latte condensato
  • 15 gr di amido di mais

Procedimento

  1. Prima di tutto devi preparare la crema al limone: quindi, prendi i limoni, elimina la buccia, i filamenti, poi tagliali a pezzi dopo averli privati anche dei semini. Versali in un pentolino.
  2. A questo punto puoi aggiungere il burro e lo zucchero semolato. Accendi la fiamma e lascia cuocere per circa 10 minuti. Con l’aiuto di una forchetta cerca di schiacciare man mano i pezzi di limone.
  3. Sposta il pentolino dalla fiamma e aggiungi l’amido di mais setacciato, mescola con l’aiuto di una frusta e rimetti sul fuoco. Continua a mescolare fino a quando la crema non si è addensata del tutto. Deve essere priva di grumi! Metti da parte e lascia raffreddare.
  4. Prendi la panna fresca e inizia a montarla per circa 5 minuti con l’aiuto di una frusta elettrica. Quando la panna è montata a neve, aggiungi il latte condensato e continua a mescolare con la frusta ad una velocità minima.
  5. Aggiungi la crema di limone ben fredda alla panna e amalgama con l’aiuto di una spatola con movimenti dal basso verso l’alto.
  6. Il composto per il tuo semifreddo è pronto, ora prendi uno stampo da plumcake e ricoprilo con della pellicola trasparente.
  7. Versa al suo interno il composto ottenuto e metti in freezer per almeno 5 ore, in alternativa anche tutta la notta.
  8. Tira fuori il semifreddo al limone dallo stampo e decora a piacere con ciuffi di panna, fettine di lime o anche delle foglioline di menta!

Cerchi altre idee per un semifreddo fatto in casa? Scopri la nostra raccolta di ricette facili per un dessert speciale!

Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Recent Posts

Biscottini del te ma con una marcia in più | Più buoni di quelli in pasticceria e costano anche meno

Adesso che finalmente il weekend è arrivato, mi metto subito alle prese con la preparazione…

41 minuti ago

È diventata la mia cena preferita davanti alla serie TV sul divano, la bontà rustica come neanche in panineria

Ho sostituito il solito toast con questa ricetta, e non tornerò più indietro. Questa è…

2 ore ago

E chi ce la fa ad aspettare Natale: il sidro di mele lo faccio subito, da sorseggiare caldo è una delizia

Non riesco proprio ad aspettare il periodo di Natale: il sidro di mele caldo è…

3 ore ago

Benedetta Parodi senza vergogna lo ammette: per lei non esiste gioia più grande

La bella presentatrice non ha avuto indugi e lo ha ammesso apertamente sui social: ama…

4 ore ago

Un mix perfetto tra brownie e cheesecake: la ricetta virale del momento

Un dolce così buono non lo hai ancora provato: la famosa food blogger conquista il…

4 ore ago

Calamari fritti senza olio questa ricetta batte anche quella del ristorante, non tornerai più indietro

Lo sia che puoi fare i calamari fritti, ma senza friggerli nell'olio bollente? Non ci…

5 ore ago