Dolcetti+vegani+al+melograno%3A+veloci+e+pronti+con+soli+2+ingredienti
buttalapastait
/articolo/dolcetti-vegani-al-melograno-veloci-e-pronti-con-soli-2-ingredienti/177703/amp/
Dolci

Dolcetti vegani al melograno: veloci e pronti con soli 2 ingredienti

Semplicissimi e deliziosi: i dolcetti vegani al cioccolato sono una bontà autunnale che si prepara in pochi minuti e con solo 2 ingredienti. Da provare!

In autunno è tempo di melograno, un frutto non soltanto molto buono da gustare, ma anche ricchissimo di proprietà benefiche. Quello che conosciamo come melograno si chiama punica granatum, ma anche malum granatum, termini latini che indicano la mela e i semi. La forma del melograno infatti ricorda quella della mela, ma al contrario dell’altro frutto il melograno all’interno è tutto composto da chicchi. I chicchi si chiamamo arilli e hanno un gusto aspro e al tempo stesso dolce. Formato per l’80% da acqua il melograno contiene le vitamine C ed A, ma soprattutto numerosi polifenoli che lo rendono un ottimo antiossidante.

Nel melograno si riscontrano anche proprietà anticoagulanti, vermifughe, antimicrobiche e vasoprotettrici. Rinforza l’intestino e svolge anche una funzione detox. Insomma, mangiare il melograno fa decisamente bene e allora perché non farlo anche in modo goloso?

Questi dolcetti vegani al melograno sono un’idea facilissima da realizzare. Vegani perché realizzati semplicemente con melograno e cioccolato, si preparano in pochissimi passaggi e sono sfiziosi e stuzzicanti. Ottimi da assaporare come snack dolce in ogni momento della giornata sono perfetti a merenda o nel dopocena insieme ad un liquorino. Di solito la parte noiosa, che scoraggia molti dal mangiare il melograno, è sbucciarlo. Ma ci sono sistemi semplicissimi, come scuoterlo prima di aprirlo per far cadere più facilmente i chicchi. M anchese lo si taglia e si estraggono i chicchi manualmente vale la pena impiegare un pò di tempo e avere la pazienza per raggruppare tutti i chicchi in una ciotola: gustarlo dopo ripaga del tempo speso.

Dolcetti vegani al melograno: ingredienti e preparazione

Composti semplicemente dai chicchi del melograno che vengono ricoperti di cioccolato fuso, l’abbinamento perfetto è con il cioccolato fondente, ma volendo c’è anche l’opzione con il cioccolato bianco che si presenta molto particolare e invitante.

I dolcetti vegani al melograno e cioccolato – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 1 melograno grande
  • 150 g di cioccolato fondente
  • Sale grosso q.b. (facoltativo)

Preparazione

  1. Per prima cosa bisogna ovviamente sbucciare il melograno e raccogliere tutti i chicchi in una ciotola.
  2. Poi sciogliere il cioccolato a bagnomaria o al microonde.
  3. Il passaggio successivo prevede solo di versare il cioccolato fuso sui chicchi e amalgamare.
  4. Con un cucchiaio prelevare dei mucchietti e adagiarli su un foglio di carta da forno.
  5. Se si vuole, per aggiungere un tocco di sapore che fa da contrasto con l’asprezza e la dolcezza di melograno e cioccolato e ci sta benissimo, si può aggiungere qualche chicco di sale grosso su ogni mucchietto.
  6. Infine mettere in frigorifero per far solidificare fino a quando non saranno completamente asciutti e compatti.
Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

Carbonara sbagliata ma senza panna né pancetta: la ricetta da chef che piace anche ai romani

Carbonara sbagliata, sì ma niente paura: senza panna né pancetta. La ricetta dello chef che…

28 minuti ago

Con il trucchetto dello chef la lasagna mi è venuta altissima, te lo svelo così ci provi anche tu e fai un figurone con gli ospiti

Oggi vi sveliamo un segreto per ottenere delle lasagne spettacolari a prova di giuria di…

1 ora ago

Questo dolce povero ha conquistato tutti: la ricetta toscana che non ti aspetti

Solo 3 ingredienti ed un profumo di bosco: il dolce che ha salvato le mie…

2 ore ago

Bollette dimezzate con la lavastoviglie: con questo trucco consumo pochissimo

Per avere le bollette della luce dimezzate è bene conoscere il trucco della lavastoviglie che…

9 ore ago

Con cioccolato e castagne facciamo una cheesecake spettacolare: mamma mia come si scioglie in bocca

Se non hai mai preparato la cheesecake con cioccolato e castagne allora è arrivato il…

10 ore ago

Cosa succede se mangio dei funghi velenosi? I segnali a cui fare attenzione e come intervenire

Attenzione ai funghi velenosi: ecco che cosa succede se ne mangi uno e come riconoscere…

11 ore ago