Domani ho ospiti a pranzo, faccio il mio gelato ai frutti rossi così so di conquistarli: il mio è speciale, senza gelatiera e velocissimo

gelato con fragole

Domani ho ospiti a pranzo, faccio il mio gelato ai frutti rossi così so di conquistarli: il mio è speciale, senza gelatiera e velocissimo - buttalapasta.it

Il pranzo del lunedì forse è ancora più ‘pericoloso’ di quello della domenica: ma con il mio gelato ai frutti rossi furbo e senza gelatiera so già di conquistare tutti!

Cosa c’è di peggio di un pranzo domenicale? Quello del lunedì! In realtà è successo un po’ per caso, avevo intenzione di invitare a pranzo oggi i miei amici, ma c’era chi era dai suoceri, chi voleva andare al mare giustamente, fin quando una delle mie amiche ha chiesto: ‘E se lo facciamo domani invece di oggi?‘. Mi ha preso alla sprovvista perché io in realtà il dessert del pranzo lo avevo già preparato ieri sera! Ma non mi sono lasciato scoraggiare.

Ho quindi detto loro di sì, il dessert me lo sono pappato io insieme alla mia famiglia, mentre per il pranzo di domani faccio un bel gelato cremoso ai frutti rossi, molto veloce e furbo. Sì, perché io non ho la gelatiera, non voglio comprarla ma a prescindere non voglio neppure rinunciare al gelato stesso! Quindi ho deciso di seguire questa ricetta che di sicuro conquisterà anche te. Facciamo insieme il gelato ai frutti rossi veloce veloce?

Gelato ai frutti rossi, furbo, veloce e senza gelatiera

Il mio gelato ai frutti rossi è davvero molto semplice da preparare, io uso quelli surgelati che puoi reperire in qualsiasi supermercato al banco dei prodotti congelati, basterà solo dar loro una ravvivata in padella, spedire tutto in frullatore e voilà, niente di più o niente di meno! Puoi prepararlo anche in anticipo perché ovviamente dovrà riposare in congelatore, io infatti lo faccio insieme a te stasera così domani sarà pronto da gustare. E rimanendo in tema gelato, qui trovi quello al cioccolato fondente!

gelato rosso con fragole

Gelato ai frutti rossi, furbo, veloce e senza gelatiera – buttalapasta.it

 

Ingredienti

  • 400 gr di yogurt greco;
  • 250 ml di panna fresca liquida non zuccherata;
  • 200 gr di latte condensato;
  • 200 gr di frutti rossi;
  • 2 cucchiai di zucchero;
  • Succo di 1/2 limone;
  • Qualche fragola fresca;

Preparazione

  1. Iniziamo a preparare il gelato versando in un pentolino i frutti rossi, aggiungiamo lo zucchero, il succo di limone e accendiamo il fuoco.
  2. Facciamo cuocere i frutti giusto il tempo che si ammorbidiscano e formino una sorta di succo sul fondo, circa 15 minuti di tempo e saranno pronti. Spegniamo la fiamma e lasciamo raffreddare.
  3. Quando saranno freddi inseriamoli in un mixer capiente e uniamo lo yogurt, la panna, il latte condensato e frulliamo il tutto sino ad ottenere un composto abbastanza fluido e senza grumi.
  4. Tagliamo le fragole a pezzetti dopo averle lavate, inseriamole in un contenitore con tappo ermetico e versiamo poi il composto del gelato.
  5. Mescoliamo per uniformare le fragole al composto, richiudiamo con il coperchio e lasciamo in congelatore per tutta la notte.
  6. Il giorno seguente riprendiamo il contenitore, lasciamolo a temperatura ambiente 15 o 20 minuti e voilà: il nostro gelato ai frutti rossi è pronto! Servilo in coppe, in bicchieri e decoralo con ciò che preferisci.

Parole di Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Potrebbe interessarti