Di Veronica Elia | 5 Luglio 2025

Domani mi sveglio presto e faccio queste sfogliatine golose, così anche i piccoli si mangiano la frutta a colazione (Buttalapasta.it)
Anche se domani è domenica mi sveglio presto e preparo una colazione con i fiocchi: con queste sfogliatine golose la frutta la mangiano anche i bambini.
Queste sfogliatine golose sono perfette da gustare a colazione la domenica mattina insieme a tutta la famiglia, ma non solo. Ogni tanto le faccio anche in settimana e le servo a merenda ai miei figli, così almeno mangiano un po’ di frutta. Oltre ad essere buone, sono anche semplici da fare. Ti basta procurarti un rotolo di pasta sfoglia e poco altro e prepari un dolce con i fiocchi.
Sono convinta che se le fai una volta, te le chiederanno sempre! A casa mia è successo così ed ora le devo fare almeno una volta alla settimana. Bando quindi alle ciance e mettiamoci all’opera. Vedrai che colazione viene fuori domani!
Sfogliatine golose alle pesche: questa ricetta te la chiederanno ogni giorno
Le sfogliatine alle pesche sono dei dolcetti irresistibili, perfetti da servire la mattina a colazione oppure anche a merenda. La realtà è che sono così buone che le mangeresti in continuazione! Vediamo quindi come si preparano in poche semplici mosse. Prima, però, di svelare la ricetta passo passo, diamo un’occhiata alla lista completa della spesa. Prova anche la mousse alle pesche.

Sfogliatine golose alle pesche: questa ricetta te la chiederanno ogni giorno (Buttalapasta.it)
Ingredienti per 8 sfogliatine
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare;
- 4 pesche noci;
- 250 grammi di confettura alla pesca;
- 1 cucchiaio di zucchero a velo.
Preparazione
- Per fare le sfogliatine alle pesche dovrai procurarti pochi semplici ingredienti ed eseguire altrettanti passaggi. Il risultato finale però è una golosità unica. Innanzitutto, lava le pesche e tagliale a spicchi, andando ad eliminare il nocciolo.
- Stendi il rotolo di pasta sfoglia con la sua carta da forno e dividilo in 8 rettangoli più piccoli. Considera che dovranno essere grandi più o meno come le fettine di pesche, lasciando circa un centimetro dai bordi.
- Dopodiché, metti un pentolino sul fuoco e fai sciogliere la confettura di pesche e lo zucchero. Una volta ottenuto un composto omogeneo, spegni il fornello e lascia raffreddare.
- Usalo per spennellare la superficie dei rettangolini di pasta sfoglia e metti al centro le pesche sbucciate e tagliate a metà.
- Spennella anche queste con la confettura e metti le sfogliatine su una teglia coperta con uno strato di carta da forno ed inforna a 200 gradi per 15 minuti.
- Trascorso il tempo necessario, tira fuori le sfogliatine alle pesche, lasciale raffreddare completamente e infine spolverale con una manciata di zucchero a velo. Nessuno riuscirà a resistere!
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".