Dopo anni arriva lo studio definitivo: i veri "killer" per la nostra salute sono questi 10 cibi

donna che mangia un hamburger

Dopo anni arriva lo studio definitivo: i veri "killer" per la nostra salute sono questi 10 cibi/Buttalapasta.it

La salute inizia a tavola e dopo anni e anni, finalmente è arrivato lo studio definitivo: sono 10 gli alimenti più dannosi in assoluto.

Chi è nato tra gli anni ’80 e ’90 è cresciuto a pane e creme spalmabili e poi a merenda le immancabili merendine e succhi di frutta e che dire dei biscotti a colazione? La massima era “mangiare un po’ di tutto”. Ma siamo proprio sicuri che questa regola sia la migliore per la nostra salute?

Un tempo la regola del mangiare un po’ di tutto poteva anche andare bene in quanto i metodi di produzione degli alimenti erano un po’ diversi rispetto a quelli odierni. Oggi viviamo nel regno dei cibi raffinati e ultra processati e un più di attenzione in più per noi e per i nostri figli, è doverosa. Dopo anni e anni, finalmente un nuovo studio fa chiarezza e ci illumina su quali sono i cibi, in assoluto, più dannosi per la nostra salute, quelli che dovremmo evitare o, almeno, ridurre al minimo. Sono 10 e la maggior parte di noi li consuma quasi ogni giorno.

Ecco i 10 cibi più dannosi per la salute

Una pasta all’amatriciana non ha mai ucciso nessuno e nemmeno una fetta di torta al cioccolato. Ma è anche vero che, al giorno d’oggi, bisogna prestare molta attenzione alla qualità dei cibi che mettiamo in tavola perché alcuni sono pieni di zuccheri raffinati, grassi idrogenati e conservanti che, alla lunga, bene non fanno. Vediamo quali sono stati i risultati di un nuovo studio.

hot dog farciti e ricoperti da salse

Ecco i 10 cibi più dannosi per la salute/Buttalapasta.it

Lo studio è stato svolto da un gruppo di ricercatori della Harvard TH Chan School of Public Health, negli Stati Uniti e si è concentrato sul rapporto tra alimentazione e malattie coronariche e cardiovascolari. Si tratta dello studio più ampio mai svolto in tale ambito. Sono stati coinvolti 200.000 adulti e sono state analizzate le loro abitudini alimentari. Dall’analisi è emerso che gli alimenti più pericolosi per la nostra salute sono i seguenti:

  • bibite gassate e zuccherate
  • hot dog
  • energy drink
  • pancetta
  • salsiccia
  • bastoncini di pesce impanati e fritti
  • succhi di frutta industriali
  • salame e insaccati
  • bevande aromatizzate al tè
  • bevande al latte dolcificate e aromatizzate

Gli studiosi raccomandano di limitare il più possibile questi cibi che, purtroppo, fanno spesso parte della dieta quotidiana non solo di noi adulti ma pure dei bambini. Si tratta di alimenti con un alto contenuto di sodio o di grassi idrogenati o di zuccheri raffinati che non apportano alcun nutriente importante ma contribuiscono a danneggiare la salute dell’organismo e, soprattutto, dell’apparato cardiovascolare.

Lo studio è stato poi comparato con i risultati di altre 19 ricerche per un totale di oltre 1 milione di soggetti coinvolti. Il risultato finale è stato che chi consuma abitualmente alimenti ultra processati ha il 17% di probabilità in più di sviluppare malattie cardiovascolari, il 23% di probabilità in più di sviluppare malattie coronariche e il 9% di probabilità in più di avere un ictus.

Parole di Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Potrebbe interessarti