Dopo che ho visto come li riutilizza mia suocera ho smesso di buttare via i cestini della ricotta: così risparmio un mucchio di soldi

cesti ni di ricotta

Dopo che ho visto come li riutilizza mia suocera ho smesso di buttare via i cestini della ricotta: così risparmio un mucchio di soldi (Buttalapasta.it)

Smettila di buttare via i cestini della ricotta e riutilizzali così: tante idee creative ed utili che ti fanno risparmiare soldi.

Tutti noi abbiamo comprato al supermercato almeno una volta nella vita la ricotta confezionata. Dunque sappiamo benissimo che all’interno della maggior parte delle confezioni c’è un cestino retato che, una volta sollevato, permette di scolare l’acqua. Di solito, dopo aver mangiato la ricotta o dopo averla utilizzata per le nostre ricette, la retina si butta via insieme alla confezione.

In realtà questo è un grosso errore, perché il cestino della ricotta di può riciclare in tantissimi modi diversi, tutti utili ed originali. Un modo intelligente per ridurre gli sprechi e risparmiare un po’ di soldi. Ti confesso che anch’io prima li gettavo, poi ho visto come li riutilizza mia suocera ed ho subito cambiato rotta!

Come riutilizzare i cestini della ricotta: tante idee utili ed originali che fanno risparmiare

Se anche tu finora hai buttato i cestini della ricotta, ha sempre sbagliato di grosso! Queste componenti, dette anche fuscelle, sono delle risorse preziosissime che si possono trasformare in oggetti nuovi, tutti utili. Anch’io prima le gettavo nella spazzatura, poi ho visto come le riutilizza mia suocera, dopo averli lavati per bene, e devo ammettere che è davvero geniale! Ecco qualche idea da cui prendere spunto.

fuscelle di ricotta

Come riutilizzare i cestini della ricotta: tante idee utili ed originali che fanno risparmiare (Buttalapasta.it)

  • Pesi per conserve: per conservare al meglio sott’olio e sott’aceto, di solito ci sono dei pezzetti di plastica che servono a tenerli premuti. i Cestini della ricotta, opportunamente tagliati, possono essere usati proprio a questo scopo.
  • Formina per dolci: si possono utilizzare come stampi per mousse, budini e semifreddi. Basta coprirli esternamente con della pellicola trasparente o con della carta da forno.
  • Porta sapone/porta spugne: lava la fuscella accuratamente ed asciugala. Poi applica un pezzo di spago da un capo all’altro, così avrai pronto da usare un porta sapone perfetto da appendere anche in doccia. Allo stesso modo, si possono creare dei porta spugne. I fori saranno perfetti per farle scolare dopo averle usate.
  • Porta orecchini: i fori delle fuscelle si possono sfruttare per appendere gli orecchini. Per renderle più belle, decorale a piacere.
  • Vaso per fiori/ germogliatore per talee: decora il cestino a piacere e poi usalo come vaso porta fiori oppure mettici dentro del cotone umido con dentro dei germogli e in pochi giorni nasceranno delle piantine.
  • Vasetto porta oggetti/ ciotola per cioccolatini: dopo averla decorata come vuoi, usa la fuscella per riporre piccoli oggetti, in tal caso la puoi mettere anche nei cassetti ed utilizzarla come organizer, o per metterci dentro dei cioccolatini da offrire agli ospiti.
  • Lanterna: mettici dentro una lucina LED, decora l’esterno ed ecco pronta una lanterna traforata, perfetta per creare atmosfera.

Delle idee a dir poco geniali! Scopri anche come riutilizzare l’olio della frittura, di sicuro non ci avevi mai pensato!

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti