Dopo la colazione ti si gonfia sempre la pancia? Forse è perché commetti questi errori senza saperlo

pancia gonfia colazione

Dopo la colazione ti si gonfia sempre la pancia? Forse è perché commetti questi errori senza saperlo (Buttalapasta.it)

Anche tu hai sempre la pancia gonfia dopo aver fatto colazione? Forse è perché commetti questi errori senza accorgertene, fai attenzione!

La colazione, come sappiamo, è il pasto più importante della giornata. È bene, però, consumare uno spuntino ricco e allo stesso tempo sano e bilanciato, altrimenti si rischia di avere subito fame o, al contrario, di sentirsi troppo appesantiti per riuscire a svolgere adeguatamente le proprie attività quotidiane.

Spesso può capitare che dopo aver fatto colazione si gonfi la pancia. Se succede anche a te, sappi che non è un avvenimento così raro come potresti pensare. Molte persone, infatti, soffrono di simili disturbi. Ma perché ciò accade? Forse è perché commetti questi errori senza nemmeno saperlo.

Pancia gonfia dopo colazione: perché succede e quali errori bisogna evitare

Anche a te si gonfia sempre la pancia dopo aver fatto colazione? Non temere, non si tratta di un disturbo raro. Al contrario, moltissime persone sono affette da simili problematiche. Ciò che, però, non tutti sanno è che tra le cause scatenanti del fenomeno potrebbero esserci degli errori che commettiamo noi stessi durante il primo pasto della giornata. Stai bene attento a ciò che sto per dirti e correggiti subito per dire addio per sempre alla pancia gonfia.

addome donna

Pancia gonfia dopo colazione: perché succede e quali errori bisogna evitare (Buttalapasta.it)

  • Bere una spremuta d’arancia a stomaco vuoto: essendo acida, fermenta facilmente e può irritare lo stomaco. Al suo posto è meglio consumare un frutto intero, per esempio mirtilli o pere, che siano preferibilmente in grado di rallentare l’assorbimento degli zuccheri.
  • Consumare una colazione troppo ricca di farine raffinate o proteiche dolcificate: mangiare a colazione spuntini come pancake proteici con troppi dolcificanti, fiocchi d’avena istantanei o barrette “fit”, spesso può far male. Questo perché non presentano un buon equilibrio fra fibre, zuccheri e additivi. Di conseguenza, si rischia di andare incontro a fermentazione e, quindi, a gonfiore addominale.
  • Abbinare insieme latte, frutta e cereali: questa combinazione, per quanto possa sembrare salutare e innocua, in realtà rallenta la digestione. Consumare troppi zuccheri semplici e lattosio insieme crea infatti disagio intestinale e gas.

Insomma, come avrai potuto capire, non sempre quelle che potrebbero sembrare delle buone abitudini sono per noi un bene. Molto dipende dalle nostre caratteristiche fisiche. Chi soffre infatti di gonfiore addominale frequente, commettendo questi errori a colazione può aggravare ulteriormente la propria condizione. Inoltre, anche chi di norma non ha simili problemi, compiendo questi gesti apparentemente innocui rischia di sentirsi appesantito già di prima mattina. Meglio, quindi, evitare per non correre rischi! Attento anche a questa bevanda, cerca di non consumarla a colazione.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti