Doppio+strato+di+crema+al+mascarpone%2C+questa+torta+%C3%A8+un+assaggio+di+paradiso%3A+sembra+uscita+da+una+pasticceria
buttalapastait
/articolo/doppio-strato-di-crema-al-mascarpone-questa-torta-e-un-assaggio-di-paradiso-sembra-uscita-da-una-pasticceria/211024/amp/
Dolci

Doppio strato di crema al mascarpone, questa torta è un assaggio di paradiso: sembra uscita da una pasticceria

Una crostata ripiena di crema come probabilmente non l’avete mai provata. Un dolce dalle consistenze a contrasto che è una vera bontà.

La crostata, la merenda preferita dai bambini perché da dolce ripieno qual è di natura racchiude sempre una sorpresa cremosa e la cremosità, si sa, è sempre un piacere.

Soprattutto se il ripieno poi è un doppio strato di crema al mascarpone che fa di questa particolare crostata il dolce perfetto per qualsiasi occasione; la merenda certamente, ma anche una colazione super o un fine pasto magari alla domenica quando il dolce al tavola si fa particolarmente importante.

E non parliamo di una crostata che conquisterà solo i bambini, perché anche gli adulti ne rimarranno deliziati. Insomma, una crostata come non l’avete mai provata prima che è semplicemente un dolce eccezionale.

Crostata con crema di mascarpone cotta, una vera bontà

Come ogni crostata che si rispetti anche queta ripiena al mascarpone è una crema cotta, ma il risultato non cambia. Non solo la crema resta corposa e morbidissima, ma ci sarà il giusto contrasto con il sapore e la consistenza della frolla che rendono il dolce davvero incredibile, un po’ come la crostata di mele altro grande classico perfetto per la merenda dei più piccoli.

Crostata con crema di mascarpone cotta, una vera bontà -buttalapasta.it

A questo punto non resta che vedere quali sono gli ingredienti necessari e come si prepara questa deliziosa crostata.

INGREDIENTI

Per la frolla:

  • 300 gr di farina 00
  • 80 gr di zucchero a velo
  • 4 gr di lievito per dolci
  • 160 gr di brutto ammorbidito
  • 1 uovo

Per il ripieno:

  • 350 gr di mascarpone
  • 80 gr di zucchero semolato
  • 1 uovo
  • 1 bustina di vanillina o estratto di vaniglia
  • 1 gr di cannella (facoltativo)

PROCEDIMENTO

  • Iniziamo dalla preparazione della frolla: in una ciotola mescolate la farina con il burro fino a quando non otterrete un composto sabbioso.
  • Aggiungete poi il lievito e lo zucchero a velo, quindi in ultimo l‘uovo intero. Impastate fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo.
  • Avvolgete in pellicola e fate riposare per 30 minuti in frigo.
  • Nel frattempo passate al ripieno: in una terrina il mascarpone con lo zucchero e gli aromi e iniziate a montare con le fruste.
  • Come ultimo step aggiungete anche l’uovo e continuate a montare il tutto, dovrete ottenere una crema omogenea e senza grumi.
  • Trascorso il tempo necessario, stendete la frolla e foderate base e bordi di uno stampo di 24 cm precedentemente imburrato. Quindi versatevi all’interno la crema di mascarpone e con la restante frolla ricavate le classiche strisce decorative da crostata.
  • Infornate in forno già caldo a 180° per 40 minuti.

Una volta raffreddata potete servirla spolverando con dello zucchero a velo o decorando con un po’ di frutta fresca.

Anna Peluso

Mi piace raccontare storie e provare ad essere testimone del tempo che siamo, così ho iniziato a scrivere sul web, lavoro che ormai faccio da 10 anni. Mi occupo di lifestyle, food, economia e cronaca.

Recent Posts

Prima di scoprire questo segreto ho buttato via decine di taglieri, ora lo disinfetto e torna come nuovo

Prima di scoprire e applicare un segreto ho buttato via decine di taglieri. Ora non…

3 ore ago

Il salame di cioccolato io lo faccio versione autunno: noci, nocciole, chi più ne ha più ne metta

Questa versione del salame di cioccolato sono sicuro che ti conquisterà, c'è tutto l'autunno dentro:…

4 ore ago

Caffè o tè la mattina, quale è meglio scegliere per fare il pieno di energie senza danni alla salute

Caffè o tè: quale è meglio bere la mattina a colazione? Ecco finalmente svelata la…

5 ore ago

Semplici semplici ma gustosissime: con le lasagne alla zucca il pranzo è pronto in soli 30 minuti, fai partire il cronometro!

Facciamo delle lasagne alla zucca facilissime e veloci, delicate e gustose, si sciolgono davvero in…

6 ore ago

Torta della nonna | In inverno il mio asso nella manica | La ricetta con sole 4 uova

Ho finalmente trovato la torta perfetta da poter servire durante la colazione, o persino come…

7 ore ago

Le ho fatte per cena e sono sparite in un attimo: ecco le patate più buone che abbia mai mangiato

Altro che fast food: con 5 ingredienti ho preparato una cena da urlo. Una teglia,…

8 ore ago