Di Salvatore Lavino | 3 Settembre 2025

Dubai Chocolate. se non l'hai ancora assaggiato ora sarai costretto a farlo: preparati a scoprire perché - buttalapasta.it
Sono in molti a sapere che cos’è il Dubai Chocolate, ed ora è giunto il momento di provarlo per chi ancora non lo avesse fatto. Anche perché sta arrivando un agguerrito, nuovo ed esotico rivale.
Dubai Chocolate, nei mesi scorsi non si è fatto altro che parlarne di continuo, grazie soprattutto al tamtam avvenuto sui social. Ed in particolare è stato su TikTok che il Dubai Chocolate ha trovato terreno di conquista per riuscire ad imporsi anche dalle nostre parti. Questo dolce del tutto peculiare è originario, come il nome del resto lascia intuire con estrema facilità, dalle parti di Dubai, negli Emirati Arabi Uniti. Tra i suoi ingredienti più facilmente riconoscibili ci sono il cacao ed i pistacchi.
Spiccano però anche la presenza di due componenti molto utilizzate nella gastronomia in Medio e Vicino Oriente, ovvero la pasta knafeh e la tahina. Quest’ultima è derivata dai semi del sesamo bianco. Quando spezzi una tavoletta di Dubai Chocolate è riconoscibilissimo anche e soprattutto il pistacchio. E chi ha assaggiato il Dubai Chocolate fa sapere di esservi rimasto sostanzialmente bene impressionato. È un dolce che sa offrire una ottima consistenza ed un sapore diverso dal solito cioccolato.
Dubai Chocolate? Buono ma ora c’è un rivale
Il fatto però che il Dubai Chocolate sia diventato alla stregua di una delle tante mode di internet ha fatto un po’ storcere il naso ad alcuni. I quali hanno inquadrato di conseguenza questo prodotto in ottica negativa. Eppure non deve essere così. Il consumo di Dubai Chocolate è consigliato, una volta o due a settimana nelle moderate proporzioni del caso.
Si tratta comunque di qualcosa di molto calorico e che può appesantire molto presto, perciò è bene fare attenzione. E comunque c’è altro. In Italia il “monopolio” della messa in commercio del Dubai Chocolate è toccata a Lidl, per quanto non sia affatto difficile trovare questo prodotto altrove.

Dubai Chocolate? Buono ma ora c’è un rivale – buttalapasta.it
Ed ora la nota catena di discount propone una nuova versione di dolce alternativa sia alla classica cioccolata che allo stesso Dubai Chocolate. Adesso è arrivato il cosiddetto Angel Curls, che ha come missione conclamata quella di diventare il nuovo divertissement in termini di dessert confezionato.
Ed è sempre Lidl a venderlo
Gli ingredienti dell’Angel Curls sono più o meno gli stessi: anche qui troviamo cioccolato, aromi del Medio Oriente, ma ci troviamo su un altro piano di gusto rispetto al Dubai Chocolate. Con il pismaniye dell’Angel Curls infatti potrai gustare tutt’altro tipo di dolce.
La traduzione in italiano di Angel Curls è in pratica “riccioli d’angelo”, perché quando spezzi una tavoletta la crema dolce che c’è dentro dà quell’effetto visivo.

Ed è sempre Lidl a venderlo – buttalapasta.it Foto @LIDL
E Lidl la proporrà nelle versione al cioccolato al latte, al cioccolato fondente e rosa. Ogni tavoletta avrà un prezzo di 4,99 euro proprio come il Dubai Chocolate ed un peso di 150 grammi. Ed ora ci prepariamo ad assistere ad un nuovo tormentone. Con anche una data ufficiale: infatti sarà dal 15 settembre prossimo che Lidl metterà in vendita l’Angel Curls.
Parole di Salvatore Lavino
Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.