Di Angelica Gagliardi | 8 Ottobre 2025

E basta coi funghi: il primo autunnale più saporito lo facciamo con pere e gorgonzola, una sciccheria - buttalapasta.it
Con l’arrivo dell’autunno possiamo goderci piatti eccezionali, ma basta coi funghi: il primo più saporito lo facciamo con pere e gorgonzola, sentirai che profumo.
L’autunno è finalmente arrivato e il fresco inizia a farsi sentire. Questo significa che finalmente possiamo portare a tavola piatti caldi e profumati senza rischiare di sudare. Se è vero che in questo periodo a farla da padroni sono funghi e zucca, oggi ho deciso di cambiare musica: il primo più saporito lo facciamo con pere e gorgonzola, ti conquisterà con la sua cremosità.
Sperimentare in cucina è sempre una buona idea: ci permette di scoprire nuove pietanze deliziose e sorprendere i nostri cari. Con questa meraviglia, poi, il successo è assicurato e la bontà garantita, mettiamoci all’opera.
La ricetta della pasta con pere e gorgonzola: sembra opera di uno chef stellato
Il bello di questo piatto è che sembra uscito da un grande ristorante, ma in realtà è facilissimo da realizzare. Inoltre, sappiamo tutti quando irresistibili siano le pere: giusto qualche settimana fa vi abbiamo proposto un plumcake che era la fine del mondo. Anche in versione “salata”, però, non ci deluderanno: oggi le usiamo per farci un primo piatto da leccarsi i baffi.
Ingredienti per 4 persone
- 350 grammi di pasta;
- 320 grammi di gorgonzola;
- 80 grammi di panna da cucina;
- 1 pera;
- Sale e pepe quanto basta;
- Aromi a scelta.
Preparazione

La ricetta della pasta con pere e gorgonzola: sembra opera di uno chef stellato – buttalapasta.it
- Riempiamo con acqua e portiamo sul fuoco una pentola capiente in cui andremo a cuocere la nostra pasta;
- Arrivata a bollore saliamo e caliamo il formato che abbiamo scelto;
- Mentre la pasta cuoce dedichiamoci al condimento: riversiamo la panna in un tegame e uniamo il gorgonzola tagliato a pezzetti;
- Laviamo e sbucciamo la pera e tagliamo a dadini o fettine;
- Uniamo nel tegame e portiamo sul fuoco a fiamma dolce;
- Lasciamo sciogliere il gorgonzola con la panna e mescoliamo, avendo cura di essere delicati così da non sfaldare troppo le pere;
- Quando panna e gorgonzola saranno fusi in un’unica crema spegniamo la fiamma;
- Aggiustiamo con il sale a nostro gusto;
- Scoliamo la pasta appena cotta e riversiamola nel tegame;
- Amalgamiamo la pasta e la crema ottenuta mescolando con una spatola e insaporiamo con pepe e altri aromi a nostro gusto.
Consiglio extra: possiamo aggiungere dello speck rosolato o una manciata di gherigli di noci sbriciolati per dare un tocco di gusto e di profumo ancora più irresistibile al nostro primo.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.