E basta con le solite, io la faccio al cioccolato bianco: la ricetta della cheesecake che unisce freschezza e golosità

cheesecake al cioccolato bianco con fetta tagliata

E basta con le solite, io la faccio al cioccolato bianco: la ricetta della cheesecake che unisce freschezza e golosità - buttalapasta.it

Tutti pazzi per la cheesecake, soprattutto in estate: l’hai provata al cioccolato bianco? Freschezza e golosità in un colpo solo, mamma che delizia!

Ce ne sono di ricette che fanno sognare quando si tratta della cheesecake, ma nessuna, per quanto mi riguarda, batte quella al cioccolato bianco. Freschissima, delicata e profumata, così cremosa che si scioglie in bocca, è una delizia di cui non mi stanco mai e che piace da impazzire anche ai miei bimbi. Vuoi prepararla insieme a me?

Ovviamente, si tratta di un dolce che possiamo servire con orgoglio anche quando abbiamo ospiti a pranzo o a cena e goderci le loro facce stupite al primo assaggio. La parte migliore? Si prepara in un lampo e la ricetta è veramente una passeggiata.

Cheesecake al cioccolato bianco: la ricetta fresca e golosa per un’estate irresistibile

Come anticipato, il procedimento per preparare la nostra cheesecake al cioccolato bianco è veramente facile facile. Per il resto, si tratterà solo di avere un po’ di pazienza e resistere alla tentazione di divorarla subito: dovrà, infatti, assestarsi per un po’ di tempo in frigo per essere perfetta. Tempo che possiamo dedicare alla preparazione di qualcosa di gustoso da bere, che si altrettanto fresco e profumato: come la nostra Agua fresca, una vera delizia.

Ingredienti per 6 persone

  • 280 grammi di biscotti secchi al cacao;
  • 140 grammi di burro;
  • 280 grammi di formaggio spalmabile;
  • 280 grammi di panna per dolci + 100 ml per guarnire;
  • 120 grammi di cioccolato bianco;
  • 5 grammi di gelatina in fogli;
  • Un goccio d’acqua;
  • 100 grammi di zucchero a velo;
  • Riccioli di cioccolato bianco per decorare.

Preparazione

fetta di cheesecake al cioccolato bianco con base di biscotti al cacao

Cheesecake al cioccolato bianco: la ricetta fresca e golosa per un’estate irresistibile – buttalapasta.it

  1. Sciogliamo il burro a bagnomaria e lasciamo intiepidire;
  2. Tritiamo i biscotti in un frullatore riducendoli in polvere;
  3. Prendiamo uno stampo per dolci con cerniera (18/20 cm) e riversiamo all’interno la polvere di biscotti;
  4. Uniamo il burro e amalgamiamo fino ad ottenere composto appiccicoso;
  5. Livelliamo sul fondo a formare la base della cheesecake;
  6. Immergiamo i fogli di gelatina in un goccio d’acqua, lasciando ammollare;
  7. Riversiamo due cucchiai di panna dal totale in un tegame, scaldiamo e una volta tiepida uniamo la gelatina strizzata, amalgamando;
  8. Sciogliamo a bagnomaria anche il cioccolato bianco;
  9. Riversiamo il resto della panna in una ciotola e montiamo insieme allo zucchero a velo;
  10. Uniamo il cioccolato bianco fuso intiepidito al formaggio spalmabile e lavoriamo con le fruste;
  11. Accorpiamo ora la crema di formaggio e cioccolato a quella di panna e zucchero a velo, senza smontare;
  12. Per ultima uniamo la panna con la gelatina sciolta e amalgamiamo il tutto usando sempre il frullino;
  13. Lasciamo raffreddare la crema in frigo fino a quando non sarà ben soda;
  14. Andiamo ora a riversare la crema sulla base di biscotti e livelliamo;
  15. Riportiamo in frigo e lasciamo assestare un’altra ora;
  16. Riprendiamo la cheesecake ed eliminiamo la cerniera;
  17. Montiamo gli altri 100 ml di panna e usiamo per ricoprire la cheesecake;
  18. Decoriamo con i riccioli di cioccolato bianco.

Trucchi e consigli: al posto dei biscotti al cacao possiamo usare anche quelli classici.

Parole di Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Potrebbe interessarti