Di Angelica Gagliardi | 5 Ottobre 2025

E che te ne fai delle solite bruschette: mischia le salsicce sbriciolate a questa crema e buon appetito - foto gemini - buttalapasta.it
Non ho intenzione di servire a tavola le solite bruschette: mischio le salsicce sbriciolate a questa crema e lascio tutti senza parole.
Ogni volta che abbiamo ospiti, che sia per pranzo o cena, ecco che finiamo per accontentarci del più classico degli antipasti: bruschette al pomodoro. Per carità, sono buonissime, ma che noia ogni volta portare a tavola sempre la solita stuzzicheria. Oggi ho deciso di stravolgerle: mischio le salsicce sbriciolate a questa crema e spalmo sul pane, che goduria!
Se è vero che possiamo condire le nostre bruschette in moltissimi modi, è altrettanto vero che ci ritroviamo sempre a usare gli stessi ingredienti. Pomodoro, pesto, tonno e così via. Oggi no, si cambia. Come?
La ricetta delle bruschette di salsiccia e ricotta: cremose e croccanti insieme, speciali
Non è una novità che le salsicce siano spettacolari e che si prestino a un’infinità di preparazioni. Io ci ho fatto un primo da 10 e lode giusto qualche giorno fa. Stavolta, invece, le voglio mischiare alla ricotta per ottenere una crema irresistibile con cui rendere le bruschette originali e diverse dal solito.
Ingredienti per 4 persone
- 10/12 fette di pane duro;
- 2 salsicce;
- 250 grammi di ricotta;
- Mezza cipolla;
- Mezza tazzina di vino bianco;
- Sale e pepe quanto basta;
- Aromi a scelta;
- Olio d’oliva quanto basta.
Preparazione

La ricetta delle bruschette di salsiccia e ricotta: cremose e croccanti insieme – foto gemini – buttalapasta.it
- Iniziamo dedicandoci alle salsicce: eliminiamo il budello e andiamo a sbriciolarle alla meglio senza essere troppo precisi;
- Scaldiamo un paio di cucchiai di olio d’olio d’oliva in un tegame e uniamo la mezza cipolla tritata;
- Accorpiamo le salsicce e lasciamo colorire, quindi sfumiamo col vino bianco;
- Copriamo col coperchio e lasciamo cuocere il tempo necessario, rimescolando di tanto in tanto, fino a dorare del tutto;
- Spegniamo la fiamma;
- Tagliamo a fette sottili il pane duro e sistemiamolo in una teglia da forno foderata;
- Inumidiamo con un goccio d’olio d’oliva e con una spolverata di aromi a nostro gusto;
- Tostiamo in forno le fette di pane fino a dorare a nostro gusto e poi lasciamo intiepidire;
- Riversiamo la ricotta nel tegame con le salsicce e mescoliamo per amalgamare il tutto;
- Insaporiamo con sale e pepe, ma anche con gli aromi che vogliamo;
- Sistemiamo le fettine di pane in un vassoio e ricopriamo con la crema di ricotta e salsiccia, spalmando per bene;
- Pronti a servire: spariranno in men che non si dica, sono troppo buone per resistere.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.