E chi lo dice che la pasta fredda è solo ai pomodori: io la faccio con le zucchine in 10 minuti

piatto di pasta con zucchine e parmigiano

E chi lo dice che la pasta fredda è solo ai pomodori: io la faccio con le zucchine in 10 minuti - buttalapasta.it

In estate niente di meglio di un bel piatto di pasta fredda: mica sempre al pomodoro, io la faccio con le zucchine e mi bastano 10 minuti.

In estate non è sempre semplice trovare piatti saporiti e sfiziosi che non ci facciano sudare ai fornelli: ma alla pasta chi ci rinuncia?! Io proprio non ci riesco, amo troppo sedere a tavola e gustarmi il classico pranzo, anche in vacanza. Ecco, allora, che preparo quella fredda: mica sempre ai pomodori, con le zucchine è uno spettacolo e ruba solo 10 minuti.

Confesso, amo la pasta in tutte le salse: calda o fredda che sia, per me non c’è niente di meglio. Da quando ho scovato questa ricetta semplicissima da un solo ingrediente, poi, non c’è storia: è la mia preferita della bella stagione e basterà un assaggio a capire perché.

La ricetta della pasta fredda alle zucchine: 1 solo ingrediente e tutto condimento

No, non c’è inganno: useremo davvero un solo ingrediente, le zucchine per l’appunto, per condire la nostra pasta fredda. Il resto che andrà a insaporire il piatto sarà solo del condimento che tutti abbiamo in casa. Il trucco furbo? Scegliere un formato di pasta che cuocia in dieci minuti: il tempo di attesa sarà, infatti, tutto qui: provare per credere.

Ingredienti per 4 persone

  • 380 grammi di pasta a scelta;
  • 250 grammi di zucchine;
  • 1 spicchio di aglio;
  • Olio d’oliva quanto basta;
  • Parmigiano grattugiato quanto basta;
  • Mezzo peperoncino senza semi.

Preparazione

pasta condita con zucchine e parmigiano

La ricetta della pasta fredda alle zucchine: 1 solo ingrediente e tutto condimento – buttalapasta.it

  1. Iniziamo subito dalla pasta: riempiamo con l’acqua la pentola per la cottura e portiamo sul fuoco;
  2. Appena l’acqua bolle caliamo la pasta;
  3. Intanto laviamo le zucchine, spuntiamole e tagliamole a pezzetti o rondelle;
  4. Riversiamo in una padella un filo d’olio, l’aglio e il peperoncino;
  5. Lasciamo dorare e accorpiamo le zucchine;
  6. Facciamo soffriggere fino a dorare per bene e spegniamo la fiamma;
  7. Saliamo le zucchine e, se vogliamo, uniamo un pizzico di pepe;
  8. La pasta, a questo punto, dovrebbe essere cotta;
  9. Scoliamo e riversiamola nella padella con le zucchine dopo aver eliminato aglio e peperoncino,
  10. Uniamo una bella spolverata di parmigiano grattugiato e mescoliamo per insaporire per bene la pasta;
  11. Controlliamo il sale e siamo pronti per un pranzo gustosissimo: visto? Giusto dieci minuti.

Consiglio extra: possiamo aggiungere anche del formaggio spalmabile, se di nostro gusto, così come delle scaglie di parmigiano per dare un tocco di sapore ancora più sfizioso e scenografico.

Parole di Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Potrebbe interessarti