È il mio comfort food dell'autunno: metà torta salata e metà rotolo farcito, con un ripieno ai funghi cremosissimo

fetta di strudel ai funghi

È il mio comfort food dell'autunno: metà torta salata e metà rotolo farcito, con un ripieno ai funghi cremosissimo (Buttalapasta.it)

Altro che torta salata e rotolo farcito: questo rustico cremoso ai funghi è il mio confort food autunnale preferito.

Anche se l’autunno inizierà ufficialmente tra qualche giorno, possiamo tranquillamente dire di esserci lasciati l’estate alle spalle e con essa anche tutte le ricette fredde e senza cottura. In cucina siamo ormai proiettati verso la stagione dei funghi, della zucca, dei cachi e più in là dei melograni e delle castagne. Un periodo dell’anno davvero ricco di sapori e di profumi che inebriano le nostre tavole.

A tal proposito, quest’oggi voglio proporti una delle mie ricette autunnali preferite. A vederla sembra un po’ una torta salata e un po’ un rotolo farcito, ma in realtà è molto di più. Il ripieno si fa con i funghi e con un altro ingrediente cremosissimo che si abbina alla perfezione. Scopriamo subito di cosa si tratta.

Altro che torta salata e rotolo farcito: è lo strudel di funghi la ricetta dell’autunno

In autunno al posto delle solite torte salate e dei classici rotoli farciti, io amo fare lo strudel di funghi. Un rustico delizioso, perfetto da servire sia come piatto unico, sia come antipasto o aperitivo. Una volta pronto, taglialo a fette e gustalo con amici e parenti. La mia versione, in particolare, è cremosissima. Tutto merito dell’aggiunta di quest’altro ingrediente super goloso: la besciamella. Se ti piacciono i funghi, prova anche questa ricetta in padella con il pangrattato.

strudel ai funghi tagliato

Altro che torta salata e rotolo farcito: è lo strudel di funghi la ricetta dell’autunno (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 6 persone

  • 350 grammi di funghi misti;
  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare;
  • 100 grammi di formaggio tipo Gruviera;
  • 1 uovo;
  • timo q.b.;
  • olio extravergine di oliva q.b.;
  • burro q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Per la besciamella

  • 200 grammi di latte;
  • 40 grammi di burro;
  • 30 grammi di farina;
  • 30 grammi di parmigiano grattugiato.

Preparazione

  1. Per fare questo golosissimo strudel salato, comincia a preparare la besciamella. Fai sciogliere il burro in una casseruola ed unisci la farina, mescolando con una frusta a mano. Dopo 2 minuti aggiungi il latte, sempre continuando a mischiare, e cuoci il composto finché non si sarà addensato.
  2. Unisci il parmigiano grattugiato e fai sobbollire il tutto per un paio di minuti e, una volta ottenuta la consistenza desiderata, spegni il fuoco e lascia raffreddare.
  3. A questo punto, pulisci i funghi passandoli velocemente sotto l’acqua corrente e poi asciugali per bene. Elimina la parte terrosa del gambo ed affettali sottilmente.
  4. Saltali in padella con un filo d’olio extravergine d’oliva ed una noce di burro. Non appena saranno dorati e croccanti, toglili dal fuoco.
  5. Stendi, quindi, il rotolo di pasta sfoglia con la sua carta da forno su una teglia e metti al centro la besciamella e i funghi spadellati.
  6. Insaporisci con sale, pepe, timo e parmigiano grattugiato e ripiega le parti laterali di sfoglia verso il centro, sovrapponendole. Pratica delle incisioni non troppo profonde con il coltello, spennella la superficie con un uovo sbattuto ed inforna a 180 gradi per 45 minuti.

Et voilà: ecco pronto il tuo strudel cremoso ai funghi.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti