E ora che torna settembre non li fai i canestrelli? Provali versione cioccolato: mamma che golosi

Biscotti al cioccolato a forma di fiore

E ora che torna settembre non li fai i canestrelli? Provali versione cioccolato: mamma che golosi - buttalapasta.it

I canestrelli al cioccolato sono la versione di cui avevi bisogno e renderanno migliore il tuo mese di settembre: ecco come si preparano passo per passo, sono golosi e sfiziosissimi.

Ogni Regione italiana, si sa, ha le proprie tradizioni e i propri piatti o dolci tipici che la rendono famosa nel resto del Paese e a volte anche all’estero. C’è la pizza napoletana, che è un esempio lampante, ma ci sono anche i numerosi e saporiti dolci siciliani, i tortellini che arrivano dall’Emilia Romagna o i pasticciotti pugliesi, tutte pietanze irresistibili e conosciute da tutti.

Lo stesso discorso vale anche per i canestrelli, i deliziosi biscotti a forma di fiore che tutti abbiamo provato almeno una volta nella vita e che sono invece tipici della Liguria e del Piemonte. Non sono semplici biscotti di pasta frolla, perché hanno una quantità maggiore di burro che li rende molto più morbidi e friabili e poi hanno un’altra particolarità: i tuorli all’interno dell’impasto si mettono cotti e non crudi, il che li fa ancora di più sciogliere in bocca!

Se non avete mai provato a realizzarli potete tranquillamente farlo oggi, perché sono molto facili da preparare. La versione che vi proponiamo, poi, è ancora più particolare e gustosa perché è quella al cioccolato. In questo modo i più piccoli di casa li ameranno ancora di più!

I canestrelli sono ancora più buoni se li fai al cioccolato: non potrai più fare a meno di questa versione, ecco la ricetta

Se vi piacciono i canestrelli e volete provare a realizzarli con le vostre mani, non fatevi scappare questa ricetta che è ancora più particolare di quella classica. I canestrelli che vi proponiamo, infatti, sono al cioccolato, perciò ancora più golosi e adatti a una colazione o una merenda per tutta la famiglia, soprattutto per i più piccoli! Siete curiosi di sapere come prepararli per farli perfetti?

Biscotti al cioccolato

I canestrelli sono ancora più buoni se li fai al cioccolato: non potrai più fare a meno di questa versione, ecco la ricetta – buttalapasta.it

Ingredienti per circa 40 biscotti

  • 200 g di farina
  • 50 g di fecola di patate
  • 140 g di burro morbido
  • 100 g di zucchero a velo
  • 1 pizzico di cannella
  • 5 tuorli cotti
  • 25 g di cioccolato fondente
  • zucchero a velo q.b. per decorare

Preparazione

  1. Per prima cosa preparate le uova sode facendole cuocere in un pentolino con l’acqua per circa 10 minuti da quando comincia a bollire.
  2. Una volta cotte le uova, lasciatele raffreddare, sgusciatele ed eliminate l’albume. Avrete bisogno solo dei tuorli.
  3. Tenete il burro a temperatura ambiente per farlo ammorbidire e intanto sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente e lasciatelo raffreddare.
  4. In una ciotola sbriciolate i tuorli sodi, poi aggiungete il burro morbido e il cioccolato fuso e mescolate per bene.
  5. A questo punto aggiungete lo zucchero a velo, la cannella e poi anche la farina e la fecola con l’aiuto di un setaccio. Lavorate l’impasto a mano fino a ottenere un panetto omogeneo. Avvolgetelo con la pellicola trasparente e tenetelo a riposo in frigo per almeno mezz’ora.
  6. Trascorso il tempo, stendete la pasta frolla con un mattarello e con uno stampo a forma di fiore formate i vostri biscotti, disponendoli man mano su una leccarda ricoperta con carta da forno.
  7. Una volta terminato tutto l’impasto, fate il classico foro al centro di ogni fiore aiutandovi con uno stampino e cuocete i biscotti a 180° per circa 15 minuti. Prima di servirli, non dimenticate una spolverata di zucchero a velo.

Questi biscotti così friabili e saporiti conquisteranno tutti, soprattutto in questa versione al cioccolato ancora più golosa. Il pizzico di cannella, poi, renderà tutto ancora più profumato. Buon appetito!

Potrebbe interessarti