Di Veronica Elia | 23 Ottobre 2025

È sempre mezzogiorno, Daniele Persegani svela la ricetta più golosa con le castagne da fare in 2 minuti (Buttalapasta.it)
È sempre mezzogiorno, la ricetta golosa con le castagne di Daniele Persegani lascia tutti a bocca aperta: dolce veloce squisito.
L’autunno è la stagione delle castagne, perciò non possiamo fare a meno di proporre tantissime ricette fatte con questo ingrediente gustoso e versatile. Oltre alle classiche caldarroste, le castagne si possono fare anche bollite, così da poterle usare per preparare primi piatti e dolci. Oppure si possono abbinare alla carne o, ancora, si possono tritare per ottenere la farina.
Quest’oggi, però, vogliamo soffermarci su una ricetta che ha proposto il famoso cuoco di È sempre mezzogiorno, Daniele Persegani. Con grande sorpresa da parte di tutti, lo chef ha svelato una ricetta golosissima di un dolce facile e veloce, fatta proprio con le castagne.
Tartufini di castagne: la ricetta di Daniele Persegani conquista il pubblico
Come abbiamo anticipato, le castagne sono un ingrediente molto versatile. Si possono usare anche per preparare dei deliziosi dolci. Pensiamo ad esempio al castagnaccio, ai marron glacés oppure a questa cremosissima cheesecake. Daniele Persegani però, in una recente puntata di È sempre mezzogiorno, ha voluto impiegarle per realizzare un dessert diverso dal solito, goloso e velocissimo: degli irresistibili i tartufini.

Tartufini di castagne: la ricetta di Daniele Persegani conquista il pubblico (Fonte: Raiplay.it – Buttalapasta.it)
Ingredienti per circa 20 tartufini
- 300 grammi di castagne lesse;
- 100 grammi di zucchero a velo;
- 100 grammi di burro;
- 40 grammi di cacao amaro in polvere;
- ½ bicchierino di rum;
- cacao dolce in polvere q.b. per decorare.
Preparazione
- Per fare questi deliziosi tartufini, versa in una scodella il burro a temperatura ambiente e lo zucchero a velo.
- Inizia a lavorare gli ingredienti con uno sbattitore elettrico ed aggiungi subito un goccino di rum per dolci, sempre mescolando.
- Dopodiché, unisci le castagne precedentemente lessate e schiacciate o frullate o passate con il passaverdure e vai avanti a mischiare.
- A questo punto, spegni lo sbattitore ed aggiungi al composto ottenuto il cacao amaro in polvere. In questa fase è normale che l’impasto risulti ancora abbastanza granuloso.
- Incorpora il resto del rum e finisci di impastare direttamente con le mani, fino ad ottenere una consistenza omogenea e compatta.
- Infine, stacca dei pezzetti di composto e forma i tartufini della dimensione che preferisci, ma comunque non troppo grossi.
- Passali nel cacao dolce in polvere e sistemali su dei pirottini di carta da pasticcini.
- Continua così fino a terminare tutto l’impasto e conserva i tartufini in frigo fino al momento di servirli.
Trucchi e consigli: per fare le castagne lesse, puoi usare sia quelle fresche che quelle essiccate. In ogni caso falle bollire in una pentola d’acqua per circa 40 minuti con un pizzico di sale e delle foglie di alloro.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".