Di Veronica Elia | 23 Agosto 2025

È tempo di chiudere la casa al mare, come sbarazzarsi di sabbia e salsedine in poche mosse: il metodo definitivo (Buttalapasta.it)
Ecco finalmente svelato il metodo definitivo per sbarazzarsi di sabbia e salsedine da ogni angolo della casa: bastano poche mosse.
Chi è solito trascorrere le proprie vacanze al mare sa perfettamente quanto possa essere difficile liberarsi di sabbia e salsedine non solo da vestiti, costumi ed asciugamani, ma anche dagli angoli più nascosti della propria casa. Sicuramente in questi giorni moltissime persone saranno alle prese proprio con le pulizie della casa al mare di proprietà o presa magari in affitto.
In tal caso, ecco qualche dritta per rendere tutto più facile e per mettere in ordine ogni cosa in poche semplici mosse. Vedrai, con questo metodo definitivo non hai nulla di cui preoccuparti. Pochi minuti e la casa sembrerà come nuova!
Il metodo definitivo per sbarazzarsi di sabbia e salsedine in un battibaleno
È arrivato il momento per molti di noi di ripulire la casa al mare da sabbia e salsedine e lasciarla in ordine per il prossimo viaggio. Eliminare questi nemici silenziosi da ogni angolo può essere alquanto difficile. Sia la sabbia che la salsedine, infatti, tendono ad infilarsi ovunque e a permanere anche dopo molto tempo. Ma niente paura, perché con questo metodo definitivo il risultato finale è garantito al cento per cento. Ecco come procedere.

Il metodo definitivo per sbarazzarsi di sabbia e salsedine in un battibaleno (Buttalapasta.it)
- Pulire i mobili: per prima cosa, spolvera i mobili sia all’interno che all’esterno, procedendo dall’alto verso il basso, così da evitare che si sporchi tutto di nuovo. Usa un panno morbido e fai attenzione a non graffiare le superfici con i granelli di sabbia.
- Eliminare la sabbia da divani e poltrone: per eliminare eventuali granelli di sabbia che potrebbero essersi infilati nelle pieghe, utilizza l’aspirapolvere o un aspirabriciole, così da riuscire a rimuovere anche lo sporco più resistente.
- Lavare il pavimento: serviti di aspirapolvere e robot per eliminare il grosso della sporcizia velocemente. Poi passa il mocio dopo averlo immerso nel solito secchio d’acqua e detergente, preferibilmente naturale. Se fosse necessario, per una pulizia più approfondita, usa una lavapavimenti a vapore.
- Lucidare i vetri: al mare la presenza di salsedine sui vetri delle finestre può essere molto evidente. Prepara, quindi, una soluzione con acqua tiepida, detersivo per i piatti e limone. Immergici dentro una spugna e passala su tutta la superficie. Infine asciuga per evitare la formazione di aloni.
- Pulire gli spazi esterni: sabbia e salsedine si depositano ovviamente anche all’esterno. Pulisci, quindi, le ringhiere di balconi, terrazzi e giardini utilizzando un panno umido. In caso di incrostazioni, aiutati con una spugnetta di ferro imbevuta in una soluzione di acqua calda e sgrassatore, ma fai attenzione ai graffi. Un panno immerso nella stessa soluzione si può usare anche per pulire gli infissi. Se sono di legno, è meglio usare un prodotto specifico. I mobili da esterno, se sono di plastica, si possono pulire semplicemente con lo sgrassatore ed un panno umido. Se sono di legno, rimuovi prima la polvere con uno straccio inumidito e poi passa una spugna morbida immersa in una soluzione formata da acqua e un detergente specifico. Asciuga infine tutto ed ammira il risultato!
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".