Di Veronica Elia | 15 Agosto 2025

È vero che è meglio evitare i cibi piccanti quando fa caldo? La risposta è sorprendente (Buttalapasta.it)
Molti pensano che in estate sia meglio evitare di mangiare cibi piccanti a causa del caldo, ma siamo sicuri che le cose stiano davvero così?
Di sicuro anche tu avrai sentito dire almeno una volta nella vita che non bisogna mangiare cibi piccanti quando fuori fa molto caldo. Ma siamo sicuri che questa affermazione abbia una base scientifica e che non sia solo un falso mito? Di certo, quando gustiamo una pietanza con dentro il peperoncino tendiamo a sudare di più e questo ci fa avvertire una maggiore sensazione di calore.
Tuttavia, secondo gli esperti questa reazione avrebbe come esito un risultato opposto rispetto a ciò che ci si aspetterebbe. Cerchiamo di spiegare meglio questo meccanismo e di capire se davvero in estate i cibi piccanti siano da tenere alla larga dalla propria tavola.
Cibi piccanti quando fa caldo: è davvero meglio evitarli? Ecco svelata la verità
Se anche tu ti sei chiesto spesso se in estate sia meglio evitare di mangiare cibi piccanti per non aumentare la sensazione di calore che proviamo, allora sei capitato nel posto giusto. Sì, perché ti interesserà sapere che in realtà questo sarebbe di fatto un falso mito. Spieghiamoci meglio. Il peperoncino contiene capsaicina, la sostanza che scatena la sensazione di bruciore sulla lingua e che fa sudare.

Cibi piccanti quando fa caldo: è davvero meglio evitarli? Ecco svelata la verità (Buttalapasta.it)
Sudare, però, è uno dei modi principali con cui il nostro corpo si raffredda. Quando il sudore evapora dalla pelle, porta via una certa quantità di calore corporeo, con il risultato di rinfrescarci. Dunque, paradossalmente, mangiare cibi piccanti può aiutarci a contrastare il calore esterno, facendoci sentire più freschi dall’interno.
Non a caso, il peperoncino vanta una notevole funzione termoregolatrice. Basti pensare che in alcuni paesi estremamente caldi, come ad esempio l’India e la Thailandia, ma anche al Sud Italia, la cucina piccante è assai diffusa, anche allo scopo di mantenere una temperatura corporea confortevole. A gran sorpresa, quindi, il peperoncino e i cibi piccanti in generale potrebbero rivelarsi un efficace rimedio per contrastare l’afa.
Senza contare, poi, che il peperoncino ha anche altri risvolti positivi inaspettati, legati sempre alla sensazione di piccante. Questo, di fatto, è ricco di vitamina C e ha proprietà antiossidanti. Inoltre, la capsaicina può aiutare ad accelerare il metabolismo, facilitando leggermente la perdita di peso. Ovviamente, è bene non esagerare con il cibo piccante, altrimenti si potrebbe rischiare di andare incontro ad una serie di effetti indesiderati. Ovviamente non solo in estate, ma tutto l’anno. Scopri anche se i fichi fanno davvero ingrassare oppure no.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".