Eleonora+ha+vinto+MasterChef+con+questa+ricetta%3A+come+realizzare+i+mochi%2C+i+dolcetti+sfiziosi+giapponesi
buttalapastait
/articolo/eleonora-ha-vinto-masterchef-con-questa-ricetta-come-realizzare-i-mochi-i-dolcetti-sfiziosi-giapponesi/189709/amp/
Dolci

Eleonora ha vinto MasterChef con questa ricetta: come realizzare i mochi, i dolcetti sfiziosi giapponesi

Eleonora Riso a MasterChef 13 ha preparato un mochi ripieno di bavarese al cocco e cardamomo con frutta fresca. Ecco come realizzarli facillmente!

Tutti voi che avete seguito puntata dopo puntata le sfide del cooking show fino alla premiazione finale hanno notato che Eleonora ha vinto MasterChef 13 con un menu ispirato alla cucina giapponese.

Tra le altre cose ha preparato i mochi, che sono dei dolcetti tipici giapponesi molto consumati a Capodanno perché considerati come dei portafortuna, anche se ormai si trovano in commercio anche in Italia tutto l’anno. Li potete preparare con le vostre mani. Vediamo come. Ecco la ricetta del dolcetto giapponese da copiare.

Come si prepara la ricetta del mochi giapponese

I mochi sono dei morbidi dolcetti, un poco collosi dato che sono preparati con la farina di riso glutinoso (si chiama così ma non contiene glutine. Il procedimento per realizzare i mochi non è particolarmente difficile, ma noi vi diamo una ricetta molto facile e semplificata con cui potervi mettere alla prova.

Dopo aver preso esperienza con la farina di riso glutinosa potrete provare anche altre ricette più difficili. Ad esempio se volete fare i tradizionali Daifukumochi ripieni di Anko, potete seguire quest’altra ricetta. Ma ora vediamo come fare i mochi alla fragola semplicissimi in poche mosse.

Come fare la ricetta dei mochi alla fragola – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 300 gr di farina di riso glutinoso
  • 55 gr di zucchero piĂą per decorare
  • 190 gr di acqua
  • fragole lavate
  • cocco rapè quanto basta

Preparazione

  1. Iniziate a preparare la ricetta dei mochi versando l’acqua bollente sullo zucchero in una ciotola.
  2. Aggiungete la farina di riso glutinoso e mescolate fino ad ottenere un composto sodo ed omogeneo. Trasferite l’impasto sul piano di lavoro.
  3. A questo punto prendete dei pezzi del panetto e lavorateli con le mani fino a ottenere un filoncino e tagliate dei pezzetti che andrete poi a stendere con il mattarello in dischetti.
  4. Farcite ogni dischetto con una fragola lavata, asciugata con cura e privata del picciuolo. Avvolgete l’impasto sulla frutta e richiudete l’estremità in modo che sia ben sigillata.
  5. A questo punto potete cuocere a vapore i vostri mochi oppure lessarli. Metteteli quindi in acqua bollente e cuocete per qualche minuto fino a quando li vedrete riaffiorare a galla.
  6. Infine prendete i mochi, scolandoli dall’acqua bollente e passateli nel cocco rapè prima di servirli in tavola

Mangiate subito i vostri mochi altrimenti conservateli in frigo in un contenitore ermetico per un paio di giorni. E non perdetevi le altre ricette giapponesi se volete preparare un manu ispirato alla cucina del Sol Levante.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Per una cheesecake perfetta come si prepara in pasticceria, non devi mai fare queste cose!

Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…

6 minuti ago

Il melone che ho comprato è succosissimo, ho deciso: faccio il sorbetto così anche i miei bimbi lo mangiano che è un piacere

Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…

1 ora ago

Le uova mi salvano sempre, stasera la cena la faccio veloce: 10 minuti ed accontento grandi e piccoli

Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…

2 ore ago

Ho trovato un modo furbissimo di finire gli affettati in frigo: ci faccio delle treccine di pasta sfoglia facili facili

Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…

3 ore ago

La dieta Mediterranea è tutta una menzogna: è completamente diversa da quella che crediamo

Secondo gli esperti di nutrizione, la dieta Mediterranea a cui ci hanno abituati fino ad…

4 ore ago

Aggiungo un po’ di uova e formaggio ai fagiolini e poi via in forno: che stuzzicheria porto a tavola!

Per una volta lascia perdere carne, pollo, pesce e vari: la cena di stasera la…

5 ore ago