Di Kati Irrente | 19 Marzo 2021

Foto Shutterstock | prapass
Proporre in tavola piatti speciali con le ricette della cucina giapponese è un ottimo modo per celebrare la Festa del Papà in modo originale e innovativo. La gastronomia nipponica è vasta e ricca di specialità che a noi occidentali sono spesso sconosciute. Purtroppo, infatti, i ristoranti giapponesi veri, con cuochi che preparano ricette giapponesi, in Italia tendono ad essere quasi esclusivamente ristoranti di sushi, tempura e pochi altri piatti. La maggior parte propongono un mix di cucine asiatiche con cuochi improvvisati, mentre se vi recate in Giappone vi troverete davanti una varietà incredibile di piatti. Per fare una sorpresa al papà nel giorno della sua festa scopriamo insieme le ricette della cucina giapponese più gustose e facili da fare.
Il Sushi

Non appena si parla di cucina giapponese la prima cosa che viene in mente è il sushi: si tratta di quei rotolini di riso con pezzetti di pesce crudo, spesso avvolti da un foglio di alga nori, che si mangiano accompagnati da salsa di soia, wasabi e spesso zenzero sott’aceto. Ne esistono di moltissimi forme e sapori, e per tutti i gusti, anche con ingredienti cotti, per sedurre i più reticenti. Per conoscerli tutti non perderti lo speciale:
I tipi di sushi: come riconoscerli e come prepararli
Deliziosa la versione senza riso, il sashimi, prelibatezza orientale da non perdere. Rifornendovi del riso adatto, di alga nori, aceto di riso e tutti gli ingredienti fondamentali, potete anche preparare il sushi in casa, a patto che siate sicuri che il pesce che state usando sia stato congelato prima, come prevede la normativa.
Ramen, Udon e Soba

Per i giapponesi non c’è niente di più tipico che pranzare in uno dei locali dove si vendono piatti a base di noodles, ovvero, Ramen, Udon e Soba. Gli ultimi due si differenziano per la composizione degli spaghetti, i primi realizzati con farina di grano, mentre i secondi sono a base di grano saraceno. Entrambi vengono di solito serviti in brodo caldo con aggiunta di altri ingredienti, tempura, uova, cipolle fresche.
Il ramen è una zuppa più densa, di solito di brodo di carne, arricchita con uova sode, fettine di carne, verdure, alghe. Si consumano rapidamente e rumorosamente, in grosse scodelle dalle quali si prelevano i noodles con le bacchette e poi si beve direttamente il brodo rimasto.
Okonomiyaki

Gli okonomiyaki sono uno dei simboli della cultura giapponese per chi ha visto i cartoni animati degli anni ’80 e ’90, dove queste specialità venivano chiamate frittelle. Per realizzarle in casa il consiglio è quello di recarvi nei negozi di alimentari specializzati in cibi orientali (per i romani va benissimo Castroni) e comprare i preparati che contengono anche la salsa e i condimenti in piccole dosi e poi farcirle secondo i vostri gusti, con gamberi oppure con bacon croccante.
Menu giapponese, le ricette da fare a casa per la Festa del Papà

Vediamo quali sono le ricette giapponesi più semplici da poter fare a case per festeggiare la Festa del Papà all’orientale. Si va dal ramen, la zuppa di carne con spaghetti, agli onigiri, le polpettine di riso e alga, al pollo e alla tempura. Non possono mancare gli okonomiyaki, le frittelle di cui parlavamo prima o i ravioli gyoza. Per finire, il dolce, il botamochi di riso.
- Gyoza – jiaozi (ravioli ripieni)
- Ramen
- Il ramen di verdure
- Ramen di carne
- Onigiri
- Noodles con pesce spada
- Pollo teriyaki
- Yakitori (spiedini di pollo)
- Okonomiyaki
- Tempura
- Spiedini di tofu e verdure
- Botamochi
Alcune delle preparazioni che vi offriamo sono tipiche del Sol Levante, altre sono ”italianizzate’, ossia sono piatti che hanno come ingrediente principale un cibo giapponese, come ad esempio il tofu o i noodles.
Ricette gourmet per la Festa del papà: pesce nero

Preparare le ricette della tradizione giapponese vi farà sentire un po’ in Oriente pur stando ai fornelli di casa vostra! Se anche voi, come noi, amate la gastronomia asiatica, vi consigliamo di seguire le preziose indicazioni dello chef stellato Cristiano Tomei per dare un tocco in più alle vostre preparazioni originali. Che ne dite di preparare il celebre pesce nero dello chef stellato? Vi basterà seguire i suoi preziosi consigli per portare in tavola un piatto sensazionale!
Potrebbe interessarti anche

- Festa del Papà: il menù sfizioso
- Ricette facili di antipasti per la Festa del papà
- Dolci per la Festa del Papà
- Tag:
- Ricette dal mondo
Parole di Kati Irrente
Giornalista per vocazione, scrive per il web dal 2008 di cronaca italiana ed estera, politica e costume. La sua passione è la buona cucina, non solo le ricette della tradizione gastronomica italiana e internazionale ma anche piatti originali e particolari. Divide il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.