Di Veronica Elia | 23 Luglio 2025

Era un po' che volevo fare i pomodori ripieni delle monache: ci ho messo anche 2 patate e sono andati a ruba (Buttalapasta.it)
I pomodori ripieni delle monache sono davvero squisiti: ci aggiungo pure 2 patate e porto in tavola un piatto completo.
I pomodori ripieni sono un grande classico del periodo estivo. Si possono fare sia caldi che freddi, con una farcia ogni volta diversa. Non c’è davvero che l’imbarazzo della scelta! Stavolta per cambiare ho deciso di riproporre ai miei famigliari ed ai miei ospiti la ricetta della celebre trasmissione di Food Network La cucina delle monache.
In questa versione si aggiungono anche 2 patate, in modo tale da realizzare un piatto completo, con anche il contorno all’interno della stessa preparazione. Sono sicura che così riuscirò a stupire tutti i miei commensali!
Pomodori ripieni delle monache con contorno di patate: con questa ricetta porti in tavola un piatto completo
A casa mia vanno tutti matti per i pomodori ripieni. Per questo motivo li faccio spesso, ogni volta in un modo diverso. A questo giro ho deciso di provare a replicare a casa la ricetta della Cucina delle monache. Il risultato finale è stato favoloso! Prova anche i loro biscotti cuor di fichi.

Pomodori ripieni delle monache con contorno di patate: con questa ricetta porti in tavola un piatto completo (Fonte: YouTube @Food Network Italia – Buttalapasta.it)
Ingredienti per 4 persone
- 10 pomodori;
- 6 cucchiai di riso;
- 2 patate;
- 1 mozzarella;
- 1 ciuffo di basilico;
- 1 spicchio d’aglio;
- parmigiano grattugiato q.b.;
- olio extravergine d’oliva q.b.;
- sale q.b.;
- pepe q.b.
Preparazione
- I pomodori ripieni delle monache sono dei classici pomodori farciti con il riso, con un contorno di patate, il tutto fatto al forno. Per cominciare, pela le patate e tagliale a fette spesse circa mezzo centimetro.
- Dopodiché, mettile su una teglia da forno antiaderente unta con un filo d’olio extravergine d’oliva, insaporiscile con sale e pepe ed infornale a 180 gradi per il tempo necessario per completare il resto della ricetta.
- Lava, quindi, i pomodori e taglia la calotta superiore a 8 di essi. Svuotali della polpa e taglia gli altri 2 a dadini.
- Mettili in padella insieme alla polpa con un filo d’olio extravergine d’oliva ed uno spicchio d’aglio privato dell’anima e falli andare per circa 10 minuti a fuoco vivo.
- Regola di sale e di pepe ed insaporisci con qualche fogliolina di basilico.
- In una pentola a parte cuoci il riso in acqua bollente leggermente salata e, una volta pronto, scolalo al dente ed uniscilo al sugo di pomodoro.
- A questo punto, tira fuori le patate dal forno e farcisci i pomodori con il riso condito.
- Mettili sopra le patate e coprili con la mozzarella precedentemente scolata e tagliata a cubetti, delle foglioline di basilico, un filo d’olio extravergine d’oliva, una grattata di parmigiano ed un pizzico di sale e di pepe.
- Inforna a 200 gradi per 20 minuti e, trascorso il tempo necessario, i pomodori ripieni con riso e patate delle monache sono pronti da gustare.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".