Di Samanta Airoldi | 15 Agosto 2025

Estate fa rima con gelato ma questi di certo non li hai mai mangiati: i gusti più strani che esistono al mondo/Buttalapasta.it
Il gelato nel corso degli anni è andato incontro a miriadi di innovazioni e sono stati creati gusti molto particolari ma questi sono veramente stranissimi: ai limiti dell’assurdo.
Il gelato è uno dei dolci più amati da tutti in tutto il mondo. Di fronte ad un maxi cono con la panna ci dimentichiamo della dieta e torniamo un po’ tutti dei bambini golosi. In estate poi non se ne può proprio fare a meno. Estate e gelato sembrano un tutt’uno, fanno rima praticamente.
Ognuno di noi ha i suoi gusti preferiti, magari legati anche a ricordi d’infanzia: il gusto che la mamma ci comprava sempre quando uscivamo da scuola oppure il gusto che abbiamo mangiato la prima volta insieme al nostro attuale partner. E, in quanto a gusti, bisogna dire che negli ultimi anni le gelaterie si sono davvero sbizzarrite.
Se fino a 30 anni fa sembrava assurdo il gusto puffo o poteva apparire strano il gusto Malaga, questo è niente rispetto ad alcuni gusti che si possono trovare in giro per l’Italia e per il mondo. Alcuni fanno persino un po’ impressione: a prova di stomaci forti. Nel prossimo paragrafo scopriamo quali sono i 5 gusti più strani che si possono trovare nelle varie gelaterie.
Gelato: i 5 gusti più strani in giro per il mondo
Un bel cono gelato in estate è un piccolo grande piacere della vita ma attenzione a quale gusto scegliamo: alcuni sono veramente particolarissimi e a prova di stomaci di ferro. Dimenticatevi il gelato al cioccolato o il gelato al pistacchio: dei gusti così strani ben pochi hanno il coraggio di assaggiarli.

Gelato: i 5 gusti più strani in giro per il mondo/Buttalapasta.it
- Gelato gusto vipera. Ebbene sì: in questo gelato è contenuta una piccolissima percentuale di veleno di vipera Mamushi, naturalmente una quantità talmente irrisoria da non essere pericolosa. Anzi: secondo alcuni esperti in piccolissime dosi può addirittura fare bene alla circolazione. Per mangiarlo basta fare un salto in Giappone: lì va alla grande ed è molto diffuso.
- Gelato al nero di seppia. Eccezionale sul risotto ma un gelato al gusto di pesce può sembrare un tantino assurdo anche per gli estimatori dei prodotti ittici. Eppure in Corea spopola questo gusto e viene considerato super pregiato.
- Gelato gusto grillo. Dopo la pasta con la farina di grilli ora arriva anche il gelato al gusto grillo. E’ una creazione molto particolare ed esclusiva del gelataio Thomas Micolin che vive e lavora in Germania da molti anni. Il gelato è realizzato con panna, miele, farina di grilli e insetti croccanti.
- Gelato gusto wasabi. Qualche malcapitato potrebbe averlo scambiato per pistacchio ma si sarà reso conto al primo assaggio che si trattava di qualcos’altro visto che la pasta wasabi è piccantissima. Gusto che in Giappone va per la maggiore.
- Gelato gusto ‘nduja. Anche in Italia non ci facciamo parlare dietro in quanto a stranezze e abbiamo creato il gelato gusto ‘nduja. Spopola soprattutto in Calabria.
Parole di Samanta Airoldi
Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.