Di Matteo Fantozzi | 8 Luglio 2025

Eurospin richiama surgelati, la nota riguarda anche le uova fresche: info e lotti interessati, tutti i dettagli (ButtalaPasta.it)
Eurospin ha richiamato dei surgelati al Ministero, per problemi potenziali. Info e lotti interessati, tutti i dettagli e attenzione anche a queste uova.
Andiamo ad analizzare le ultime note richiamate dal Ministero della Salute con la dimostrazione della grande attenzione che mette Eurospin nei confronti del suo consumatore. Il richiamo è sorto proprio da una comunicazione arrivata dall’azienda dopo un controllo di qualità.
Partiamo dunque dai surgelati che sono quelli a marchio Delizie dal sole, una catena commercializzata nella linea di supermercati nella denominazione “contorno delicato”. Un prodotto di assoluta qualità che viene prodotto dalle Industrie Rolli Alimentari S.p.A. sita in via Corradino d’Ascanio 2 ad Alanno in provincia di Pescara.
Come leggiamo sul comunicato del Ministero della Salute, il tutto è avvenuto per la “possibile presenza di corpi estranei vegetali (capsule di Exantium Orientalis)“. Si parla del lotto di produzione LR127A con data di scadenza 07/05/2027 e venduto in confezioni da 450 grammi.

Richiamo Surgelati (foto Ministero) ButtalaPasta.it
Si tratta di un prodotto molto venduto che dunque attira l’attenzione di diverse persone. Diventa fondamentale, in questo senso, non consumare il prodotto e riportarlo direttamente al punto vendita d’acquisto dove sarete completamente risarciti o potrete opzionalmente prendere qualcosa dello stesso costo.
Richiamo anche per le uova
Per quanto riguarda le uova il richiamo non c’entra nulla con Eurospin, ma arriva dall’Azienda Agricola Paneni Luisa e CSS, con la denominazione di vendita “uova fresche da allevamento all’aperto“.

Richiamo anche per le uova (Foto Ministero) ButtalaPasta.it
Parliamo dei seguenti lotto di produzione G1125, G1225, G1325, G1425, G1525, G1625, G1725, G1825 e G1925. Con scadenza che si muove dal 9 luglio al 17 luglio prossimi. Il prodotto è venduto in scatole da sei uova di vario calibro e minimo 320 grammi. Viene prodotto dall’azienda stessa con marchio di identificazione IT Z13R CE.
Le uova vengono prodotte nello stabilimento di via Augusto Persichetti 101 che si trova a Roma. Nella nota del Ministero leggiamo che le uova sono state richiamate per “sospetta presenza di salmonella enteriditis”.
Inoltre viene specificato che il prodotto non deve essere consumato, lo potrete riportare direttamente dove è stato acquistato per farvelo sostituire o per ricevere indietro tutto il denaro che avete speso. Sicuramente c’è attenzione nei confronti dei consumatori in maniera importante e riuscendo a dare tutte le indicazioni del caso.
Speriamo di essere stati utili per voi che le avete acquistate, evitando di trovarvi in situazioni spiacevoli. Le aziende rispondono in maniera positiva e tutelano ancora i consumatori.
Parole di Matteo Fantozzi
Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.