Di Veronica Elia | 12 Settembre 2025

Facciamole strane, sì le cotolette: con poco olio e una salsina al limone sono eccezionali (Buttalapasta.it)
Cotolette cremose al limone: altro che la solita versione alla milanese, questa sì che ti lascia a bocca aperta!
Le cotolette sono un secondo piatto perfetto per qualsiasi occasione. Da portare in tavola quando ci si riunisce insieme alla famiglia o da mangiare da soli al volo, sono sempre super sfiziose e piacciono a tutti. Si possono fare in tantissimi modi diversi: fritte, al forno, con la friggitrice ad aria, alla milanese, alla bolognese, alla palermitana e così via.
Oggi, però, voglio stupire i miei commensali con una ricetta ancora diversa, decisamente gustosa ed accattivante. Tra poco, infatti, andrò a preparare le cotolette cremose al limone. Sì, lo so che potrebbe sembrare un paradosso visto che le cotolette per definizione devono essere croccanti, ma credimi, questa versione ti farà letteralmente impazzire!
Cotolette cremose al limone: ricetta leggera con poco olio e tanto sapore
Buone le cotolette alla milanese, se però vuoi stupire tutta la famiglia con un piatto diverso dal solito, non puoi assolutamente lasciarti scappare questa ricetta. Sto parlando delle cotolette cremose al limone. Un vero trionfo di sapore, che non ti farà sentire la mancanza della versione classica. Per un pranzo o una cena alternativi, prova anche i rosti di pollo e patate.

Cotolette cremose al limone: ricetta leggera con poco olio e tanto sapore (Buttalapatsa.it)
Ingredienti per 4 persone
- 600 grammi di petto di pollo;
- 1,5 limoni;
- 1,5 bicchieri d’acqua;
- 1 cucchiaio di farina;
- pangrattato q.b.;
- olio extravergine d’oliva q.b.;
- sale q.b.;
- pepe q.b.
Preparazione
- Queste cotolette cremose al limone di sicuro non le hai mai provate prima d’ora. Le porti in tavola una volta e le vuoi mangiare sempre perché sono molto più leggere rispetto a quelle classiche. Per cominciare, appiattisci le fettine di petto di pollo con un batticarne, in modo da renderle più tenere e sottili.
- Dopodiché, versa il pangrattato in un piatto e ripassaci dentro la carne, cercando di farlo aderire ben bene alla superficie.
- Sistema le cotolette su un piato o su un tagliere e intanto metti a scaldare una padella antiaderente con un giro d’olio extravergine d’oliva.
- Dopo qualche istante, cuoci un paio di fette di carne alla volta, in base alla grandezza della padella, e dopo qualche minuto girale dall’altro lato.
- Continua così fino a cuocere tutte le fettine di pollo e, man mano che sono pronte, mettile ad asciugare su un piatto coperto con un foglio di carta assorbente.
- Aiutandoti con un tovagliolo, pulisci l’unto dalla padella e fai sciogliere la farina con il succo di limone filtrato.
- Mescola bene per non far formare grumi e diluisci con l’acqua.
- Porta a bollore sempre mescolando e, una volta ottenuta una deliziosa salsina, spegni il fuoco e versala sopra le cotolette, precedentemente tolte dalla carta assorbente.
- Regola di sale e di pepe e, se vuoi, aggiungi una grattata di scorza di limone. Una vera goduria!
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".