Di Veronica Elia | 14 Maggio 2025

Faccio come Benedetta Parodi, con 5 ingredienti preparo un dolce semplicissimo: il profumo di mandorle si sente per tutta casa (Fonte: YuTube @Benedetta Parodi Official - Buttalapasta.it)
Il dolce alle mandorle di Benedetta Parodi è proprio quello che ci vuole: facile da fare e con solo 5 ingredienti.
Negli ultimi giorni non si è fatto altro che parlare di Benedetta Parodi e della fine della sua conduzione a Bake Off Italia. Una notizia accolta con dispiacere dai fan, che ormai da più di 10 anni erano abituati a vedere la loro beniamina al timone del programma più dolce di sempre. Gossip a parte, la presentatrice ha continuato a condividere con i follower di Instagram le sue gustosissime ricette.
Proprio nelle ultime ore ha postato una video ricetta in cui prepara un dolce alle mandorle super goloso. Anch’io ho provato a replicarlo a casa e devo dire che è venuto benissimo. Non ho fatto nemmeno in tempo a sfornarlo che già si sentiva il profumo per tutta la casa. E poi è pure semplice da cucinare, bastano solo 5 ingredienti.
Dolce alle mandorle di Benedetta Parodi: 5 ingredienti ed è pronto da gustare
La torta alle mandorle di Benedetta Parodi è una vera squisitezza. Grazie alla sua ricetta sono riuscita a preparare con soli 5 ingredienti un dessert spettacolare e profumatissimo che è piaciuto anche a tutta la mia famiglia. Scopriamo insieme il procedimento nel dettaglio.

Dolce alle mandorle di Benedetta Parodi: 5 ingredienti ed è pronto da gustare (Fonte: Instagram @ziabene – Buttalapasta.it)
Ingredienti per
- 125 grammi di farina di mandorle;
- 125 grammi di zucchero;
- 125 grammi di farina 00;
- 125 grammi di burro;
- 1 pizzico di lievito;
- zucchero a velo q.b. per decorare.
Preparazione
- La torta alle mandorle di Benedetta Parodi è facilissima da fare e poi è pure squisita! Per cominciare, versa le farine e lo zucchero nella ciotola di una planetaria.
- Aggiungi un pizzico di lievito per dolci ed il burro ammorbidito fatto a tocchetti.
- Mescola bene il tutto fino ad ottenere un panetto omogeneo. Se ti dovessi accorgere che la consistenza non è abbastanza compatta, lascialo riposare una ventina di minuti nel frigo.
- A questo punto, prendi uno stampo circolare con cerniera, grande 22-24 centimetri di diametro, e ricoprilo con uno strato di carta da forno.
- Stacca un pezzetto di impasto, forma una pallina e mettila al centro dello stampo, schiacciandola leggermente.
- Con la restante parte di impasto ricava dei salsicciotti ed arrotolali uno dopo l’altro intorno alla pallina centrale.
- Inforna quindi la torta a 160 gradi, modalità statica, per 30-35 minuti. Ricordati di posizionare alla base del forno anche una ciotola con dentro l’acqua bollente, in modo che si crei un po’ di vapore per favorire la cottura.
- Trascorso il tempo necessario, tira fuori la torta e lasciala raffreddare completamente.
- Sformala con delicatezza, spolverala con un po’ di zucchero a velo e portala in tavola.
Se vuoi, puoi anche servirla con un po’ di panna montata o della zabaione.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".